Gran Premio di MotoGP (foto Ansa)
Un contrattempo mette a dure prova gli addetti ai lavori del paddock in vista del prossimo Gran Premio dell’Argentina.
Il Motomondiale sta per approdare in Argentina per il terzo round stagionale dopo gli appuntamenti di Losail e Mandalika. A distanza di tre anni la MotoGP ritorna a calcare l’asfalto di Termas de Rio Hondo, dopo che il Gran Premio è stato annullato per due volte a causa della pandemia di Covid-19. Ma un piccolo contrattempo sta interessando la carovana diretta in America del Sud.
Come riporta Sky Sport un aereo cargo ha riportato una rottura mentre stava trasferendo il materiale da Lombok all’Argentina ed ora è fermo a Mombasa. Qui resta al momento bloccata gran parte del materia di molti team a causa del guasto del velivolo che dove atterrare e Tucuman, a pochi chilometri da Termas de Rio Hondo. Secondo le ultime informazioni la consegna del materiale, inizialmente prevista per mercoledì, è stata posticipata a giovedì pomeriggio, mentre i piloti saranno impegnati con le consuete conferenze stampa pre gara.
I team saranno costretti ad accelerare i tempi e arrivare a ridosso della prima sessione di prove libere per allestire i box. Ingegneri e meccanici poi dovranno montare le moto in tempi record per essere pronti a scendere in pista, soprattutto quelli della classe Moto3 che sono i primi a scendere in pista. Quindi si prevede un lavoro notturno senza precedenti, ammesso che la nuova data di consegna venga rispettata.
In queste ore gran parte del personale del Motomondiale è in viaggio verso l’Argentina, ma c’è un po’ di preoccupazione per questo contrattempo che potrebbe anche far slittare gli orari del venerdì se fosse necessario. Per il paddock saranno giorni frenetici quelli del Gran Premio d’Argentina, considerando che domenica sera tutto dovrà essere rimontato per essere trasferito subito in Texas, dove pochi giorni dopo si correrà il GP di Austin.
Ancora una volta i fan occidentali dovranno seguire orari insoliti per guardare le sessioni di prove, qualifiche e gare in diretta, vista la differenza di fuso orario. La gara della classe regina è prevista per domenica 3 aprile alle ore 20:00. Dopo la vittoria di Enea Bastianini a Losail e di Miguel Oliveira a Mandalika c’è grande curiosità per sapere chi sarà il prossimo vincitore di un campionato che si prevede imprevedibile e ricco di colpi di scena.
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…
Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi. I controlli…