Formula 1

Leclerc, il cambio è radicale. Gené sicuro: “Si può vedere”

Marc Gené ha elogiato Charles Leclerc. Il brand ambassador della Ferrari e commentatore Sky spiega cosa è cambiato nel pilota monegasco

La stagione della Ferrari è iniziata nel migliore dei modi, con ben 78 punti messi a referto nella classifica costruttori. Il merito va a tutti gli uomini di Maranello, che hanno svolto un grande lavoro nello sviluppo della F1-75 di Charles Leclerc e Carlos Sainz.

Leclerc (Foto: LaPresse)

E sono proprio loro che stanno riportando in alto il team del Cavallino Rampante dopo anni difficili, in cui non è mai stato in grado di lottare per il titolo iridato. Il monegasco, in particolare, sembra cresciuto sotto vari aspetti, che gli stanno permettendo di essere competitivo come non mai.

Di questo ne è convinto anche un ex pilota, che conosce molto bene Charles e che da anni lavora per la Ferrari. Si tratta di Marc Gené che, in una recente intervista al podcast F1 Nation, ha elogiato Leclerc sostenendo di aver notato in lui un cambiamento sostanziale che potrebbe portarlo a compiere quel salto di qualità che in molti attendevano da tempo.

Marc Gené elogia Leclerc: “È cambiato molto”

Charles Leclerc (Foto: LaPresse)

In particolare, secondo Gené, il pilota classe ’97 aveva tra i suoi “punti deboli” una forte emotività. Tuttavia, in questo 2022, il cambio è stato quasi radicale. “Charles era molto emotivo ma quest’anno è cambiato molto – afferma –. È come una versione 2.0 di sé stesso“.

Ma lo spagnolo avrebbe notato questo cambiamento in Leclerc già prima dell’inizio del Mondiale. “Quando sono andato a Barcellona per i test privati, abbiamo passato molto tempo insieme ed era completamente cambiato nella sua mentalità, si può vedere” ha aggiunto.

In Bahrain, inoltre, nonostante una grande prestazione che gli permesso di ottenere la pole position, Charles non avrebbe festeggiato più di tanto. Un sintomo, questo secondo l’ambassador della Ferrari, di una maturazione del pilota. “Mi aspettavo che Charles fosse più al settimo cielo dopo le qualifiche – spiega –, ma sembrava molto più maturo e consapevole che questo è un campionato molto lungo“.

Insomma, per Gené, Leclerc è cambiato e quest’anno, anche grazie ad una Ferrari tornata competitiva più che mai, potrebbe permettergli di lottare per la vittoria del titolo iridato fino alla fine della stagione. Nonostante la vittoria di Verstappen in Arabia Saudita, le prime due uscite stagionali sono andate nel miglior modo possibile per il monegasco e la scuderia di Maranello. Prossimo appuntamento in pista in occasione del GP d’Australia del 10 aprile.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago