Cronaca

Prezzo Benzina, c’è una novità importante: la decisione è ufficiale

Buona notizia per gli automobilisti relativamente al prezzo di Benzina e Diesel. L’annuncio è arrivato dal Ministero. 

Arriva una buona notizia per tutti gli automobilisti italiani. L’annuncio è arrivato da parte del ministro dell’Economia Daniele Franco, che in conferenza stampa ha dato l’ufficialità del provveddimento, già approvato dal Def.

Prezzo benzina, gli sconti del Governo sono stati prolungati: la data (Ansa)

Gli “sconti” governativi sul prezzo della benzina (tecnicamente un taglio delle accise) saranno prolungati ancora, fino al 2 maggio.

Il taglio delle accise (ossia l’insieme di tasse che costituiscono il prezzo finale del carburante) che ammonta a 25 cent, sarà prolungato fino al 2 maggio incluso, una vera e propria manna per gli utenti. “Abbiamo esteso di 10 giorni il taglio di 25 centesimi dell’accisa su benzina e gasolio adoperando il sovragettito Iva come è consentito dalla normativa. Quindi l’abbattimento dell’accisa viene esteso fino al 2 maggio”.

Costi della benzina, arriva la decisione del Governo: sconti prolungati

Stazione di servizio (Ansa)

A stabilire il primo taglio dei prezzi è statoil decreto energia del Governo, che aveva fissato in un mese la durata del provvedimento. La scadenza originaria del taglio, prima della proroga, era stata fissata fino al 22 aprile.  Oltreché per Benzina e Diesel, lo sconto vale anche per il GPL, ma con un importo più basso, ossia di 8.5 centesimi.

Fino al 31 dicembre, sconti e rimodulazioni sulle accise, potranno essere varate senza dover emanare appunto un nuovo decreto legge: basta soltanto un provvedimento ministeriale, come quello varato oggi. Come risaputo, molte aziende sono in seria difficoltà per la crisi dei prezzi del settore energia. Oltre ai carburanti, da registrare anche i cospicui aumenti dell’energia elettrica e del costo del gas naturale

Sconto carburanti e non solo: nuovi incentivi per il settore Auto

Con un ulteriore provvedimento, firmato dal presidente Draghi su proposta del Ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, è stato varato un importante pacchetto di interventi per il settore Auto che prevede lo stanziamento di un fondo da 650 milioni l’anno (2022; 2023; 2024) come incentivo per l’acquisto di auto e moto elettriche e di altri veicoli ibridi e a basse emissioni. Incentivo che si concretizzerà, essenzialmente, nella rottamazione di un veicolo endotermico classe Euro 5 o inferiore

Il provvedimento entrerà in vigore, e quindi sarà operativo, il giorno successivo alla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, di cui, al momento, non si conoscono le reali tempistiche.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago