GP Imola, una settimana di eventi in vista del Gran Premio: il calendario (LaPresse)
Il circuito di Imola si prepera con una serie di iniziative: una settimana di eventi. Bandiere in tutta la città, mostre e degustazioni dal 18 al 24 aprile
Sarà un Gran Premio di Imola speciale quello in programma tra il 22 e il 24 aprile. Lo storico circuito italiano si prepara ad accogliere finalmente una Ferrari al top e favorita, e soprattutto lo farà riaprendo le porte ai tifosi dopo due anni di pandemia. Inoltre, la gara avrà un sapore originale con la Sprint Race (una delle tre stagionali) che aggiungerà spettacolo e imprevedibilità.
Insomma, un evento che i tifosi e gli appassionati di Formula 1 non si vogliono perdere. Lo dimostra la vendita dei biglietti, che stanno andando a ruba e rapidamente verso l’esaurimento. Si tornerà ai numeri da brividi di una volta, visto che l’apertura dei settori “prato” dovrebbe portare circa 100mila tifosi sul circuito. Ma non finirà qui, perché il grande ritorno della Formula 1 a Imola sarà un avento che andrà al di là della tre giorni di gara. Il Comune, infatti, ha organizzato una serie di eventi previsti nella settimana dal 18 al 24 aprile. Servirà a rinsaldare e ribadire il forte legame tra la città e il mondo delle corse. Tante le attività previste tra l’autodromo e il centro storico.
“La città si vestirà a festa – ha spiegato il sindaco Marco Panieri – c’è un ricco programma di eventi nel centro storico, abbinato al calendario di iniziative di “The Sound of Imola”, che rappresenta il banco di prova per collegare sempre di meglio l’autodromo con il centro della città, anche cn il progetto del City dressing”. Come ha spiegato il primo cittadino, “Dal grande cubo allestito nella rotonda all’uscita del casello dell’autostrada alla stazione ferroviaria, dal centro a viale Dante che porta all’autodromo”.
In poche parole tutta la città sarà “vestita a festa”. E poi il sindaco conclude: “Abbiamo voluto abbinare il motorsport ai luoghi della cultura – dice – come la rocca sforzesca e il palazzo comunale che ospitano mostre dedicate a Marco Simoncelli e alla storia della Formula 1 in città”. Un evento nell’evento aspettando un gran premio dal significato storico, e non solo per il grande ritorno del pubblico.
In pochi sanno che esiste un valido trucchetto per curare al meglio un elemento dell'auto:…
Sei in cerca di un ciclomotore potente e preciso per la città? Non cercare oltre,…
La McLaren fa paura in pista ma anche fuori, grazie a una vettura che spaventa…
Lo storico brand entra di diritto nel gotha dei grandi. Quasi nessuno può vanare lo…
Invece di comprare un SUV e perdere tempo a cercarlo, a quanto pare puoi costruirtelo…
Jeep torna a conquistare gli amanti dell'off road: ecco il nuovo modello pronto a far…