Auto

Alfa Romeo Tonale, l’omaggio all’Italia con due piloti d’eccezione

L’Alfa Romeo Tonale è scesa in pista a Imola alla vigilia del Gran Premio di Formula 1. Protagonisti due piloti d’eccezione.

Questo weekend la Formula 1 si trova a Imola per il Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia Romagna. Tra le Case automobilistiche protagoniste con la propria scuderia ci sarà l’Alfa Romeo, che ha colto l’occasione per promuovere l’ultima novità della gamma: il nuovo Tonale.

(Alfa Romeo media press)

In particolare, il marchio del Biscione ha messo in pista tre Suv, ciascuno con livrea dei colori della bandiera italiana, rendendo omaggio all’Italia e alle sue eccellenze. Al volante non potevano che esserci loro: gli alfieri della Scuderia Alfa Romeo Valtteri Bottas e Guanyu Zhou, che si sono affiancati l’uno all’altro per un intero giro di pista.

D’altronde, la Casa milanese ha un legame stretto con il motorsport, con una lunga storia nelle corse, culminata con il successo del 1950, quando fu la prima Casa automobilistica ad aggiudicarsi il primo campionato del mondo di Formula 1.

Alfa Romeo Tonale in pista a Imola: le caratteristiche del Suv

(Alfa Romeo media press)

L’Alfa Romeo Tonale presenta un design che collega il passato al futuro del marchio. Infatti, il Suv presenta nuovi elementi stilistici che saranno parte integrante anche della futura generazione dei modelli del marchio, come i cerchi per le ruote a 5 fori, il cluster nel quadro strumenti “a cannocchiale” e il volante sportivo a tre razze. Mentre il rapporto con la tradizione Alfa si riscontra nella presenza di alcuni stilemi classici e dai fari, ispirati alla storica SZ Zagato.

Anche gli interni riprendono la storia nelle corse di Alfa Romeo, mantenendo, però, tutta la tecnologia di bordo più avanzata. Nel dettaglio, nell’abitacolo trovano spazio un quadro strumenti digitale da 12,3 pollici e uno schermo touch per l’infotainment da 10,25 pollici.

Quanto a caratteristiche tecniche, il Tonale è offerta in diverse versioni: ibrida, ibrida plug-in e diesel. Le prime due montano il nuovo motore Hybrid VGT composto da un propulsore 1.5 turbo benzina e da uno elettrico da 15 kW di potenza e 55 Nm di coppia. La variante diesel, invece, propone un 1.6 da 130 cv e 320 Nm, con cambio automatico a sei marce trazione anteriore.

Presente a listino anche un’altra versione ibrida plug-in top di gamma, con motore da 275 cv che assicura un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 6,2 secondi.

Insomma, il nuovo Suv Tonale prosegue la tradizione “racing” dell’Alfa Romeo e l’iniziativa sull’Autodromo Enzo e Dino Ferrari lo sottolinea ulteriormente.

(Alfa Romeo media press)
Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 giorno ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

6 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

6 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

6 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago