Moto GP

Quartararo e il rinnovo con Yamaha: Jarvis si espone sulla trattativa

Jarvis ha ribadito in modo chiaro la posizione di Yamaha sul rinnovo di Quartararo, che va in scadenza a fine 2022.

Fabio Quartararo è l’unico che riesce a metterci lo zampino e fare risultati importanti in casa Yamaha. Lo stiamo vedendo in modo ancora più evidente nel 2022, dove solo lui riesce a conquistare dei piazzamenti di rilievo.

Fabio Quartararo (Ansa Foto)

Nell’ultimo gran premio in Portogallo ha vinto la gara dominando, come aveva fatto un anno fa. Il campione in carica era arrivato a Portimao con varie incognite, dopo il rendimento altalenante nei GP precedenti, ma ha trovato tra le mani una M1 che con il suo stile di guida si è rivelata vincente.

Nel weekend in arrivo la MotoGP andrà in scena in Spagna, a Jerez, su un altro circuito che potrebbe essere favorevole al francese e alla sua moto. La pista andalusa non richieste un motore troppo potente, dunque il prototipo di Iwata non andrà in eccessiva sofferenza in rettilineo: quello più lungo misura poco più di 600 metri.

Yamaha MotoGP, Jarvis vuole il rinnovo di Quartararo

Fabio Quartararo (Foto LaPresse)

Per Quartararo è importante che la Yamaha gli permetta di continuare ad essere competitivo nelle prossime gare, anche perché presto dovrà prendere una decisione sul suo rinnovo di contratto. Va in scadenza a fine 2022 e le parti sono in contatto. Il pilota vuole garanzie economiche ma, soprattutto, tecniche. E ha anche altre richieste da valutare nel frattempo.

Lin Jarvis in un’intervista a Sky Sport MotoGP ribadisce in modo chiaro che il team si sta impegnando per tenerselo stretto: “Speriamo bene. Stiamo ancora parlando, ma io sono ottimista. Secondo me, lui deve stare con noi”.

Il managing director della Yamaha sa perfettamente che perdere Quartararo sarebbe un grosso problema. Come accennato all’inizio, il francese è l’unico in grado di fare la differenza in sella alla M1 e un suo addio lascerebbe un vuoto enorme. La casa di Iwata deve venire incontro alle sue esigenze.

Jarvis ha anche specificato che Yamaha sta lavorando per migliorare la moto: “Il motore non possiamo cambiarlo, però possiamo modificare altre cose. Abbiamo un piano e a Portimao abbiamo già fatto un passo avanti. A Jerez ne faremo un altro e poi ancora. Sono ottimista per questo campionato”. Vedremo se sarà abbastanza per persuadere il campione in carica MotoGP a firmare.

Matteo Bellan

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago