Sebastian Vettel (Ansa Foto)
Vettel non ha ancora preso una decisione sul suo futuro: intanto manda un messaggio chiaro all’Aston Martin.
A Sebastian Vettel non interessa fare semplicemente presenza in Formula 1. Il suo obiettivo è essere competitivo per fare buoni risultati. Sa che probabilmente non tornerà a vincere un titolo, però vorrebbe almeno lottare per delle posizioni importanti.
L’Aston Martin solo nell’ultimo gran premio a Imola è andata a punti, il rendimento nelle gare precedenti è stato abbastanza disastroso. Adesso bisognerà vedere se nei prossimi appuntamenti, a partire da quello di Miami, ci saranno dei passi avanti. I piloti si aspettano al più presto degli aggiornamenti che incidano sulla competitività della AMR22.
Se Lance Stroll ha il posto assicurato dal fatto di avere il padre proprietario della scuderia e non ha pretese particolari, invece Seb è in una situazione diversa. Oltre ad avere un contratto in scadenza, pretende di poter ambiare a risultati di un certo tipo. Dovrà parlare con i vertici del team durante la stagione per decidere se proseguire insieme oppure divorziare a fine anno.
Vettel in un’intervista concessa al quotidiano Bild è stato interpellato anche sul suo futuro e ha spiegato molto chiaramente la situazione: “Una decisione non è stata ancora presa. Dipende da quanto è forte la macchina, da come la squadra si sviluppa e da come vanno le gare. Non mento, il mio futuro è un argomento che devo affrontare e di cui mi occupo. Ho molte idee e parlo con tante persone”.
Il quattro volte campione del mondo di Formula 1 manda un messaggio chiaro all’Aston Martin: vuole che monoposto e team siano all’altezza. Le condizioni per trattare un rinnovo di contratto sono chiare. Tocca alla scuderia di Silverstone mettere sul tavolo (e in pista) i giusti argomenti per convincerlo a firmare per il 2023.
Vettel ha già delle idee per il suo futuro fuori dalla F1, però nulla di definito perché è ancora concentrato sulla sua carriera da pilota: “Non mi metto pressione su quello che verrà dopo, lo dirà il tempo. Non voglio creare aspettative. In Formula 1 ho trovato qualcosa in cui sono bravo, qualcosa in cui posso competere con i migliori e attualmente penso al mio lavoro”.
L’ex driver di Red Bull e Ferrari è concentrato sul presente e certamente auspica di avere i giusti stimoli per rimanere a correre nel campionato. Tuttavia, molto del suo futuro dipenderà dall’Aston Martin. Anche perché è difficile immaginare un’altra sistemazione per lui in griglia.
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…
Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi. I controlli…