Cronaca

Prezzo Benzina, ancora aumenti: arriva finalmente una buona notizia

Benzina e diesel, arriva una buona notizia per tutti gli automobilisti. La decisione del Consiglio dei ministri che si riunirà per la proroga

L’aumento dei prezzi dei carburanti continua a tormentare gli automobilisti italiani. Gli interventi del governo hanno quantomeno evitato la continua ascesa, con il superamento sistemato della soglia dei 2 euro, che ha un effetto negativo, a partire da quello psicologico. Una cifra così alta rappresenta un disincentivo all’utilizzo delle vetture private e di conseguenza ai consumi in generale.

Prezzo benzina, ancora aumenti: ma arriva finalmente una buona notizia (Ansa)

Nonostante gli impegni dell’Esecutivo, i prezzi continuano, comunque, ad avvicinarsi pericolosamente a quella soglia. Per fortuna arrivata, contemporaneamente, una buona notizia. Non è ancora ufficiale perché il Governo si riunirà proprio in queste ore per mettere tutto nero su bianco, ma lo sconto di 30 centesimi sui carburanti dovrebbe essere confermato fino all’8 luglio incluso. Una boccata d’ossigeno per tutti gli automobilisti, che solo grazie a questi sconti sono riusciti a ritrovare dei prezzi il più possibile vicini a quelli prima della crisi. Arriverà una importante svolta anche per quanto riguarda il metano. L’accisa, infatti, sarà a zero euro per metro cubo. Prevista anche una riduzione dell’iva del 5%.

Prezzo benzina, una buona notizia per contenere i costi: la novità in arrivo dal Governo

(Ansa)

Il vertiginoso aumento del prezzo del gas all’origine ha portato a una pericolosa impennata del metano, che è diventato uno dei carburanti più cari sul mercato. Per quanto riguarda i prezzi, questi sono quelli più attuali. Arrivano dai gestori e sono inviati all’Osservatorio prezzi del ministero dello Sviluppo economico ed elaborati dalla Staffetta. Per quanto riguarda la benzina self service a 1,795 euro/litro (+13 millesimi, compagnie 1,801 pompe senza logo 1,780). Per il diesel, invece, siamo a 1,812 euro/litro (+20, marchi e 1,819, pompe senza logo 1,796).

La benzina in modalità servito è venduta a 1,924 euro/litro (+6, compagnie 1,967 pompe cosiddette bianche 1,838). Il diesel costa 1,940 euro/litro (+11, marchi 1,985, no logo 1,853). Per quel che concerne il Gpl servito, il costo è di 0,853 euro/litro (in questo caso è invariato, con i marchi che costano 0,855 e le pompe bianche 0,851). Il prezzo del metano in modalità servito è di 2,177 euro/kg (-6 compagnie 2,277, pompe no logo 2,098).

Giovanni Scotto

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago