Formula 1

Mick Schumacher, Steiner non perde la fiducia: “Può farlo”

Nonostante una vettura più competitiva dell’anno scorso, Mick Schumacher sta faticando a trovare i suoi primi punti in Formula 1.

Stagione difficile per Mick Schumacher, reduce dall’incidente con il suo amico Sebastian Vettel nel Gran Premio di Miami. Il giovane pilota tedesco, sebbene abbia tra le mani una vettura più competitiva dello scorso anno, sta faticando a trovare i suoi primi punti in Formula 1.

Mick Schumacher (Foto: LaPresse)

Perciò, il confronto con il suo compagno di squadra Kevin Magnussen è piuttosto negativo per lui. Il danese, infatti, al rientro nella massima serie automobilistica dopo un anno di assenza, ha ottenuto tre piazzamenti in top 10 sulle cinque gare finora disputate. Certo, per Mick non è mancata una buona dose di sfortuna in alcune occasioni, ma nei box della Haas si cominciano a fare i primi bilanci.

A questo proposito, Gunther Steiner si aspetta che il pilota della Ferrari Academy inizi a dimostrare qualcosa in più, anche perché in questa stagione, al contrario della scorsa, ha i mezzi per poterci riuscire.

Mick Schumacher, Steiner: “Deve arrivare a quel livello”

Magnussen e Schumacher (Foto: LaPresse)

Non direi che ha compiuto un grande progresso in inverno. Quest’anno ha un punto di riferimento ed è il motivo per cui abbiamo preso Kevin: sappiamo cosa può fare” ha affermato il team principal della scuderia statunitense in un’intervista a RacingNews365.com.

È un buon pilota e, adesso che Mick ha un riferimento, deve arrivare a quel livello. Lo sa e può farlo, ci riuscirà ad un certo punto – prosegue –. Ci auguriamo il prima possibile perché ci piacerebbe che ottenesse punti anche lui“.

In particolare, secondo Steiner, Schumacher sta crescendo, ma ha bisogno di compiere un ulteriore step in avanti se vorrà competere alla pari con Magnussen e i piloti dei team avversari. “Sta maturando e quest’anno gli ho detto che più in alto saremo e più l’aria diventerà leggera – aggiunge –. Sarà sempre più difficile con le posizioni più alte in classifica in cui saremo“.

Perciò, in definitiva, l’augurio del manager tirolese è soltanto uno: “Non è facile entrare in zona punti, ci sono molti piloti e team validi, speriamo riesca ad ottenere presto i primi punti“.

Al momento, la classifica parla chiaro: Mick è l’unico pilota insieme a Latifi della Williams – se si esclude Hulkenberg, pilota di riserva dell’Aston Martin che ha disputato due sole gare – ad avere 0 punti nel Mondiale. Magnussen, invece, ne ha già ottenuti 15 e si trova in decima posizione. Il prossimo appuntamento in cui il figlio d’arte avrà l’occasione di sbloccarsi è in programma il 22 maggio sul circuito di Barcellona per il GP di Spagna.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago