Moto GP

Max Biaggi protagonista al Mugello: girerà con una Moto mitica

Nel week-end del Mugello Max Biaggi sarà grande protagonista prima della gara MotoGP: il sei volte iridato girerà con una moto storica.

Il campionato del mondo di MotoGP farà tappa al Mugello nel week-end tra il 27 e il 29 maggio, uno degli appuntamenti più attesi dai tifosi italiani e di tutto il mondo, dove sul rettilineo di oltre un chilometro si raggiungeranno limiti di velocità da record. E sarà un’ulteriore occasione per l’Aprilia di confermarsi ai vertici della categoria dopo i tre podi e la vittoria conquistati da Aleix Espargarò nelle prime sette gare.

Max Biaggi (foto Ansa)

Per la Casa di Noale sarà un week-end ancora più particolare dal momento che ci saranno altre emozioni forti, come la nomina a ‘MotoGP Legend‘ del suo ambasciatore Max Biaggi, che si renderà protagonista di un giro d’onore in sella alla sua Aprilia 250 iridata. Come reso noto dagli organizzatori del Gran Premio d’Italia domenica 29 maggio alle 13:25 il Corsaro “scenderà in pista per un giro d’onore sulla sua Aprilia 250 che gli ha regalato tre titoli mondiali”.

Max Biaggi eroe del Mugello

Max Biaggi (foto LaPresse)

Sarà una passerella degna di nota poco prima dell’inizio della gara della classe regina, un tributo di grande importanza per il sei volte campione del mondo che ha scritto pagine di storia importanti per la Casa di Noale. In una stagione dove il costruttore veneto sta esprimendo il meglio di sé, con Aleix Espargarò secondo in classifica a soli 4 punti di distanza dal leader provvisorio del Mondiale, Fabio Quartararo.

Max Biaggi e Aprilia hanno segnato traguardi molto prestigiosi tra il 1994 e il 1996, quando hanno conquistato tre titoli iridati nella classe di mezzo. Nel 1997 ha fatto ‘poker’ in sella alla Honda, proseguendo la sua carriera con il marchio dell’Ala dorata e poi con Yamaha tra il 1999 e il 2022 nella classe regina. Nel 2009 le strade del campione romano e Aprilia ritornano ad incrociarsi nel campionato del mondo di Superbike, fino al 2012, anno del suo addio ufficiale alle corse.

Insieme al costruttore veneto ha vinto due titoli SBK, il primo nel 2010 e il secondo nel 2012, lasciando definitivamente il Mondiale da vincitore. Il rapporto tra Max Biaggi e Aprilia prosegue ancora oggi, con l’ex pilota (oggi manager) che ricopre il ruolo di “Brand Ambassador” Aprilia. Per tutti i fan sarà una ghiotta occasione per rivedere in pista la mitica 250 due tempi, già portata in pista durante l’evento Aprilia All Stars svolto a Misano qualche settimane fa.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

5 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

5 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

5 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago