Moto GP

Bagnaia si gode la vittoria al Mugello: “Sensazione bellissima”

Bagnaia al settimo cielo per la vittoria al Mugello: ci teneva a vincere il GP d’Italia e a smuovere la sua classifica.

Lo scorso anno era caduto mentre in testa e oggi ci teneva a riscattarsi. Missione compiuta. Francesco Bagnaia si è aggiudicato il successo nel Gran Premio d’Italia MotoGP al Mugello.

Francesco Bagnaia in pista con la Ducati al Mugello (Ansa Foto)

Non era partito benissimo dalla quinta casella della griglia, poi è stato bravo a non farsi prendere dalla foga e ha rimontato in maniera perfetta. Messosi in testa, ha tenuto un ottimo ritmo e ha evitato che Fabio Quartararo si avvicinasse troppo.

Per Pecco e Ducati era molto importante vincere oggi in Toscana, dopo la deludente caduta in Francia mentre si trovava in seconda posizione. Tanti punti persi a Le Mans, era necessario reagire e non c’era un posto migliore del Mugello per farlo. Si tratta della sesta vittoria e del dodicesimo podio che conquista nella top class del Motomondiale.

MotoGP Mugello 2022, Bagnaia entusiasta del successo in Italia

Bagnaia non ha nascosto la sua emozione e la sua felicità per aver vinto il gran premio italiano: “Ho perso la voce, ho urlato troppo. È davvero incredibile. Ringrazio il team, tutti abbiamo abbiamo lavorato duramente. La scorsa gara siamo stati forti lo stesso, ma abbiamo avuto un po’ di sfortuna. In questo weekend abbiamo lavorato benissimo”.

Il pilota Ducati ha sottolineato il lavoro fatto da tutta la squadra e ha confermato che ci teneva molto a vincere al Mugello, cosa che in MotoGP non gli era mai riuscita: “L’inizio non è stato il massimo, non ho fatto una delle mie migliori partenze. Ho frenato troppo tardi. Comunque sono felicissimo di aver vinto questa gara a casa, davanti ai nostri tifosi. È davvero una sensazione bellissima”.

Il trionfo di oggi in Toscana proietta Pecco al quarto posto nella classifica generale, a 41 punti di distanza dal leader Quartararo. Nel prossimo weekend si corre a Barcellona e sarà interessante vedere i valori in pista. Un anno fa Fabio chiuse sesto e Bagnaia settimo.

Matteo Bellan

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago