Auto

Guida con il cellulare in Auto, non solo la multa: c’è un aspetto che nessuno considera

L’utilizzo del telefono durante la guida è oggetto di sicura sanzione: la multa per il cellulare in auto non è la sola sanzione prevista dal Codice della Strada

Si tratta di una delle “classiche” infrazioni al codice della strada. L’utilizzo del telefono cellulare alla guida (ormai la definizione più appropriata è smartphone) è severamente proibito dalla legge, eppure è uno degli errori in cui gli automobilisti incappano più facilmente. Il divieto è regolamentato nell’articolo 173 del Codice.

controllicontrolli
Multa per uso del cellulare in Auto, c’è un aspetto che nessuno considera (Ansa)

Prevista non solo una multa piuttosto salata ma anche una sanzione pesante, vale a dire la sospensione della patente: ma solo in caso di recidiva. Ossia se la sanzione viene commessa più volte, dalla seconda in poi. Il divieto non vale per chi in sede di rilascio patente ha previsto l’utilizzo di apparecchi elettronici per integrare deficienze organiche o minorazioni anatomiche. Come ad esempio lenti particolari o apparecchi per la vista o per l’udito. Ma per le persone normodotate è assolutamente vietato, come recita il codice, “far uso durante la marcia di apparecchi radiotelefonici, smartphone, computer portatili, notebook, tablet e dispositivi analoghi che comportino anche solo temporaneamente l’allontanamento delle mani dal volante”. Il presupposto è sempre lo stesso, ossia che la norma impone di avere sempre entrambe le mani sul volante.

Cellulare in auto, la multa è pesante: e c’è un aspetto che molti sottovalutano

(Ansa)

E da notare anche l’attenzione del legislatore, che tra i dispositivi vietati ha incluso praticamente tutti gli apparecchi che normalmente si utilizzano, compresi i tablet e i notebook. Il Codice ha anche introdotto la definizione di smartphone oltre che di telefoni cellulari, in modo da non creare equivoci. Questo significa che anche solo “consultare” il dispositivo mentre si guida è passibile di sanzione. Ma c’è un altro aspetto molto importante e che spesso viene sottovalutato. Tra i divieti c’è anche quello di utilizzare cuffie sonore. Infatti la legge proibisce di guidare con cuffie o auricolari che coprono entrambe le orecchie e che usiamo per ascoltare la musica. La sola eccezione riguarda i conducenti dei veicoli delle Forze armate e dei Corpi di cui all’articolo 138, comma 11, e di polizia.

Ecco perché la multa può scattare non solo con l’antipatica abitudine di mettere il telefono vicino l’orecchio mentre si guida, ma anche se si indossano cuffie o altri dispositivi simili, isolandosi dai rumori della strada. Tuttavia è consentito l’uso di apparecchi a viva voce o dotati di singolo auricolare, purché il conducente abbia adeguate capacità uditive ad entrambe le orecchie. Anche in questo caso l’obbligo è che non richiedano le mani per funzionare. La sanzione amministrativa oscilla tra gli 83 e i 332 euro, ma si può arrivare anche a 660 euro nei casi più gravi. Inoltre, è prevista la sospensione della patente da uno a tre mesi, nel caso in cui arrivi la seconda infrazione di questo tipo nell’arco di due anni.

Giovanni Scotto

Recent Posts

L’UE fa dietrofront contro Ferrari: sentenza storica

Una sentenza di rilievo ha recentemente rafforzato la posizione di Ferrari riguardo alla tutela del…

5 ore ago

Ma quale citycar, questa FIAT 500 vale quanto una casa: costo surreale

Sai quale FIAT 500 è risultata essere la più costosa della storia? Ecco l'incredibile prezzo…

10 ore ago

Dall’Igna dice a Bagnaia di farlo: MotoGP sconvolta ad Assen

Gigi Dall'Igna ha cercato di scuotere Pecco Bagnaia nel Parco Chiuso subito dopo la gara…

12 ore ago

Una Ferrari è stata demolita completamente e il motivo è raccapricciante

Una Ferrari è stata letteralmente demolita, scopriamo il motivo che ha portato a questa decisione…

22 ore ago

La nuova Ferrari è già pronta: uno spettacolo, ma c’è un ritorno al passato

La nuova Ferrari è già pronta finalmente, e da evidenziare è il fatto che ci…

1 giorno ago

Le donne hanno già spodestato gli uomini dalla F1: è ufficiale

La Formula 1 sta vivendo una trasformazione profonda, grazie all’ingresso massiccio di nuove generazioni e…

1 giorno ago