Auto

Stellantis, partnership con Poste Italiane: pronta la nuova flotta di veicoli

Stellantis fornirà a Poste Italiane circa 17.000 veicoli a basse emissioni per l’ammodernamento della flotta aziendale con un accordo quadro

Una nuova alleanza nasce tra Stellantis e Poste Italiane: arriverà una cospicua fornitura di 17mila veicoli a basse emissioni per rimodernare la flotta aziendale. Le vetture sono attualmente in consegna, e permetteranno di rendere il servizio di recapiti di pacchi e lettere più veloce, efficiente e ovviamente più sostenibile.

Poste Italiane Stellantis si alleano: pronta la nuova flotta di veicoli (press)

Infatti, le vetture consegnate sono perfettamente in linea con i modelli di sostenibilità scelti da Poste Italiane. Le vetture sono dotate di motori endotermici di ultima generazione, vale a dire dal metano fino alle 100% elettriche, passando per le motorizzazioni ibride. Nel mese di giugno si completerà l’immissione sul circuito di Poste Italiane di 12.761 veicoli. L’accordo della fornitura è con un’intesa-quadro di noleggio. Si tratta della scelta ideale per tenere i mezzi sempre al massimo delle loro performances, senza bloccare capital. Il tutto è possibile con partner Leasys e Leaseplan. Leasys, già in opera con Poste Italiane, si conferma un operatore in grado di portare a termine incarichi di ogni tipo. I modelli a disposizione avranno i marchi Fiat, Fiat Professional, Opel e Peugeot. Tutti scelti per entrare nella flotta.

Poste Italiane e Stellantis si alleano: pronta la nuova flotta di veicoli

Ovviamente, tutti hanno le dotazioni specifiche per il lavoro di consegna della corrispondenza. Furgoni e vetture sono stati modificati in alcune parti, sono colorati di bianco e presentano i loghi dell’azienda sulla carrozzeria. Nella Panda Van, che circolerà nelle varianti Hybrid, Natural Power e 4×4, per esempio, il sedile passeggero posteriore è stato rimpiazzato con un vano borsa e una cassetta portavalori. Per quanto riguarda il Ducato, invece, sono presenti speciali scaffalature per trasportare la corrispondenza. I veicoli che arriveranno nelle grandi città sono tutti alimentati a metano.

(Opel media press)

La Opel Corsa-e arriva con allestimento Edition con accessori specifici per Poste Italiane. Presente il sistema Keyless Entry&Start per riconoscere a distanza il conducente. Con questa tecnologia, le portiere e il portellone si sbloccano da solo, semplificando il lavoro degli operatori. L’autonomia è di 362 km nel ciclo di omologazione Wltp. La Corsa permette anche la ricarica veloce dalle apposite colonnine, dando alla macchina 100 km di autonomia con appena 12 minuti di ricarica.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

6 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

8 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

11 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

12 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

14 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

24 ore ago