Formula 1

Mick Schumacher, Ecclestone tira in ballo anche Michael: il motivo è ben preciso

Ecclestone prende le difese di Mick Schumacher, a suo avviso troppo criticato da Steiner: tira in ballo anche Michael.

Il futuro di Mick Schumacher in Formula 1 a rischio, i risultati di questo 2022 non sono dalla sua parte. Deve assolutamente migliorare per garantirsi un posto anche nel prossimo campionato.

Bernie Ecclestone (Ansa Foto)

Nell’ultimo Gran Premio in Canada è stato sfortunato. Dopo delle ottime qualifiche, concluse in sesta posizione, in gara si è dovuto ritirare per problemi tecnici mentre si trovava in zona punti. Un vero peccato. La conquista del suo primo punto in F1 continua ad essere una maledizione.

In Haas non sono soddisfatti del suo rendimento e nei prossimi mesi valuteranno se sostituirlo oppure confermarlo in ottica 2023. Da capire se, in caso di divorzio, rimarrà comunque nel Circus oppure se resterà fuori dalla griglia.

In queste settimane sono circolati rumors su un eventuale trasferimento in Aston Martin, cosa possibile se Sebastian Vettel dovesse ritirarsi. La scuderia vorrebbe continuare ad avere un driver tedesco al volante.

F1, Ecclestone critica Steiner: sbaglia con Mick Schumacher

Mick Schumacher (Ansa Foto)

Bernie Ecclestone in un’intervista rilasciata a RTL si è così espresso sulla situazione di Schumacher, che non si sente di bocciare nonostante l’annata difficile: “È complicato giudicare i suoi risultati. Non sappiamo quanto sia buona la macchina, se abbia uno stile adatto alla guida del pilota. Ha le capacità, mi piacerebbe vederlo su una monoposto più competitiva, ad esempio la Mercedes”.

L’ex boss della Formula 1 è anche sicuro che Gunther Steiner non stia adottando l’approccio corretto con Mick e che la presenza di Michael Schumacher renderebbe tutto diverso: “Se Michael fosse qui, mostrerebbe a Gunther dove andare. Questo aiuterebbe molto”.

Purtroppo il sette volte campione del mondo non può essere al fianco del figlio e supportarlo nei fine settimana di gara. Per Mick sarebbe certamente di aiuto disporre della sua esperienza e dei suoi consigli. Sfortunatamente Michael non può esserci, a causa delle sue difficili condizioni di salute.

Schumi jr deve trovare il modo di migliorare le sue prestazioni e i suoi risultati per convincere la Haas a confermarlo o un altro team ingaggiarlo. Altrimenti, rischia fortemente di rimanere senza un sedile nel 2023.

Matteo Bellan

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

5 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

11 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

13 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

16 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

17 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

19 ore ago