Auto

Jaguar, la decisione è storica: solo auto a zero emissioni dal 2025

Jaguar non aspetta il 2035: solo auto elettriche già nel 2025. Con 10 anni di anticipo rispetto alla normativa europea, Jaguar abbandonerà la produzione di auto benzina e diesel

Jaguar anticipa la sua svolta elettrica, e lo fa con 10 anni di anticipo rispetto alla normativa europea, la casa inglese abbandonerà la produzione di auto benzina e diesel.

Jaguar anticipa la svolta elettrica: nel 2025 solo auto a zero emissioni (press)

“Una decisione presa in linea con il nostro spirito pioneristico e innovativo – spiega Marco Santucci, CEO Jaguar Land Rover Italia, in occasione della Tavola Rotonda “The New Automotive Paradigm – scelta in linea con la strategia Reimagine. Puntiamo stabilire nuovi parametri di riferimento in termini di qualità, sostenibilità e tecnologia” ha spiegato il manager. “Ci siamo convinti che minimizzare l’impatto ambientale sia ormai un dovere di ogni casa automobilistica. Per questo abbiamo deciso di farlo ben 10 anni prima del divieto di costruire auto a benzina o diesel. Già dal 2025 Jaguar venderà soltanto auto elettriche”. Questo anticipo al 2025 della normativa Europea spiega lo spirito di anticipare i tempi del gruppo inglese. Tra l’altro, la normativa prevista per ora al 2035 potrebbe eventualmente slittare al 2040. Il marchio britannico ci tiene a sottolineare il suo spirito pioneristico.

Jaguar ha deciso: solo auto elettriche dal 2025. La scelta è storica

(press)

Con I-Pace – prosegue il CEO di Jaguar Land Rover Italia, Marco Santucci – abbiamo proposto il primo full electric SUV di lusso. Era il 2018, quindi molto prima della concorrenza. In questo modo abbiamo inaugurato una nuova era per le automobili elettriche. Un cambio di immagine molto importante per tutto il comparto – ha spiegato Santucci perché prima dell’introduzione sul mercato di vetture di lusso elettriche, le macchine a batteria avevano un’immagine non prestigio o valore importante”.

“L’immagine delle auto elettriche, allora, era di quelle utilitarie con carrozzerie di plastica, da utilizzare per piccoli spostamenti nei centri delle città, magari in quelli storici. Poi sono state create le auto di lusso a batteria da oltre 500 km di autonomia, con prestazioni incredibili e sportive, finiture raffinate e design futuristico”. La rivoluzione di Jaguar è importante, perché i tempi sono stretti. Si tratta di un marchio che viene associato al lusso e alle performances, e l’impegno è mantenere queste caratteristiche anche con le versioni totalmente elettrificate.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

8 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

14 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

16 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

19 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

20 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

22 ore ago