Formula 1

Formula 1, l’addio è ufficiale: c’è il comunicato

In queste ore è stato ufficializzato l’addio definitivo alla Formula 1: un annuncio che non ha troppo sorpreso.

Non era stato ricollocato in alcun ruolo dopo la conclusione dello scorso Mondiale. La FIA aveva fatto trapelare la possibilità di un altro incarico dopo la mancata conferma da direttore di gara. Invece, è stato ufficializzato l’addio.

Formula 1 GP Austria 2022 (Ansa Foto)

Non c’è più spazio per Michael Masi in F1. La Federazione Internazionale ha diramato un comunicato nel quale ha annunciato che l’ex race director ha deciso di lasciare per trasferirsi in Australia, così da stare più vicino alla sua famiglia e affrontare nuove sfide professionali.

Masi dal 2019 al 2021 ha lavorato per la FIA da direttore di gara e delegato per la sicurezza, succedendo allo scomparso Charlie Whiting. Nella nota viene spiegato che ha svolto le sue mansioni in maniera professionale e con dedizione. Non sono mancati i ringraziamenti e gli auguri per il suo futuro lontano dalla Formula 1.

Michael Masi, da Abu Dhabi 2021 all’addio alla Formula 1

Michael Masi, ex direttore di gara in Formula 1 (Ansa Foto)

La carriera di Masi in F1 è cambiata radicalmente dopo l’ultimo Gran Premio di Abu Dhabi. Il suo operato nel finale della gara a Yas Marina è stata oggetto di grandi critiche e ha provocato il suo allontanamento dalla carica di race director.

La Mercedes e Lewis Hamilton si sono sentiti derubati di un titolo piloti a causa delle decisioni del dirigente australiano. La FIA ha avviato un’indagine per approfondire quanto successo e ha confermato che ci sono delle responsabilità di Masi, pur ammettendo che le sue scelte sono state fatte in buona fede.

Inizialmente era emerso che per l’ex direttore di gara ci sarebbe stato un altro ruolo nella Federazione Internazionale, poi con il passare del tempo si è capito che lo scenario fosse differente. Non a caso, adesso è stato ufficializzato l’addio definitivo di Masi.

Da ricordare che in Formula 1 il suo posto è stato preso da due figure differenti, Eduardo Freitas e Niels Wittich. Qualche polemica capita comunque, ma fa parte del gioco. Quanto successo ad Abu Dhabi nel 2021 non poteva non avere conseguenze e si spera che la gestione di gran premi migliori costantemente.

Matteo Bellan

Recent Posts

Cristiano Ronaldo, problema surreale con l’auto: anche i suoi fan sono increduli

Cristiano Ronaldo ha ammesso di avere un problema sostanziale con le sue auto. Di cosa…

13 ore ago

Addio a benzina, diesel e pure a Tesla: il carburante di quest’auto lo trovi in cucina

Avete mai detto che vi serve il caffè di prima mattina "per carburare"? A lei…

17 ore ago

Stefano De Martino, lo yacht “Santiago” fa il giro del mondo: prezzo e dettagli del super acquisto

Il conduttore di Affari Tuoi Stefano De Martino possiede da alcuni anni una imbarcazione davvero…

24 ore ago

Vasco Rossi, una vita al limite… anche in auto: il suo garage è il sogno degli appassionati

Una vita piena di successi in ambito musicale e non solo. Analizziamo la grande passione…

2 giorni ago

Compri casa e ti regalano una supercar italiana: l’assurdo progetto prende vita

Comprare una casa significa ottenere un'automobile gratis: e che automobile. Il progetto piace tanto a…

2 giorni ago

Test colore auto per scoprire quanto sei intelligente: tolto ogni dubbio

Cosa significa il colore della tua vettura. Lo studio parla chiaro ma...non ti offendere per…

2 giorni ago