Moto GP

MotoGP, Petrucci non dimentica l’ex pilota e ammette: “Lo avrebbe meritato”

Danilo Petrucci continua a seguire con molto interesse il campionato di MotoGP e ricorda un pilota che avrebbe meritato il titolo mondiale.

Danilo Petrucci ha lasciato il campionato di MotoGP alla fine del 2021 dopo una stagione poco esaltante con la KTM RC16 del team satellite Tech3. Non c’è stato nulla da fare per trovare l’intesa con la moto del costruttore di Mattighofen, del resto il motociclismo mondiale cominciava ad essere un mondo che calzava stretto per una persona mite e umile come Petrux.

Danilo Petrucci (foto LaPresse)

Dopo l’impresa della Dakar lo scorso gennaio, in cui ha vinto una tappa storica, sta cercando nuovi stimoli nel MotoAmerica, ma non smette mai di seguire la classe regina dove ha gareggiato per dieci lunghe stagioni. La sua ammirazione va sicuramente a Fabio Quartararo, capace di affermarsi al primo posto nonostante una Yamaha M1 meno veloce delle moto rivali sul rettilineo. “Fabio è un ragazzo molto simpatico e penso che stia dimostrando di essere l’unico in grado di guidare la Yamaha in questo modo“, ha detto il ternano a Crash.net.

Petrucci ammira la nuova MotoGP

Fabio Quartararo e Pecco Bagnaia (foto Ansa)

Il pilota di Nizza potrebbe aprire una nuova era, come fatto da altre leggende in passato. “Penso che diventerà uno dei migliori campioni della MotoGP, come Rossi, Stoner, Lorenzo, Marquez, e anche Pedrosa, che non ha mai vinto un campionato ma lo avrebbe meritato per tutte le gare vinte“, ha aggiunto Danilo Petrucci. “Penso che Fabio vincerà molto“. In ogni caso non manca il divertimento allo show della classe regina, sempre imprevedibile pur con alcuni nomi che fanno da traino.

Nella stagione 2022 si è però avvertita l’assenza di Marc Marquez, un osso duro intramontabile che tutti sperano di rivederlo in pista quanto prima. Resta da capire se riuscirà ad essere al top della forma e se oserà come prima. “Credo che Marc possa essere sempre lo stesso Marc“. Proprio a Marquez è legato uno dei ricordi più belli di Petrucci, quando al Mugello nel 2019 ha battuto all’ultima curva sia il campione di Cervera che l’amico Andrea Dovizioso, con un sorpasso all’ultima curva.

Peccato che non bastasse per ambire a traguardi più prestigiosi: “Quando ero nella mia forma migliore, anche Marquez e la Honda erano nella loro forma migliore!“, ha sottolineato Petrucci. L’augurio è di rivedere altre sfide altrettanto entusiasmanti con Marc in pista: “Mi piacerebbe vedere Marquez contro Fabio e Bagnaia e tutti questi piloti che ora guidano il campionato. Anche Mir, che secondo me ha bisogno di ritrovare se stesso. Credo che siano davvero dei talenti incredibili“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago