Formula 1

Vettel, l’Aston Martin ha un’intenzione ben precisa: c’è la conferma

L’Aston Martin ribadisce le proprie intenzioni per quanto riguarda Vettel, in scadenza e con un futuro in Formula 1 ancora incerto.

Sebastian Vettel è tra coloro che nella griglia della F1 hanno un contratto che scade a fine 2022 e con dei piani non ancora definiti per il prossimo anno. Non è ancora chiaro se lo rivedremo in gara oppure se si dedicherà ad altro.

Sebastian Vettel, pilota del team Aston Martin F1 (Ansa Foto)

Finora dall’Aston Martin è trapelata la massima disponibilità a imbastire una trattativa per il rinnovo. La scuderia ha fiducia in lui e lo ritiene un pilota adatto per portare avanti il progetto tecnico. I risultati non sono ancora quelli sperati, ma rispetto al difficile avvio di campionato la situazione è migliorata.

Di lavoro ce n’è ancora tanto da fare per arrivare dove il patron Lawrence Stroll sogna di stare, ovvero nelle prime posizioni. Il magnate canadese tempo addietro aveva dichiarato di ambire a lottare per il titolo mondiale di Formula 1 in futuro e, al momento, è molto lontano da questo obiettivo.

Aston Martin F1, Krack vuole il rinnovo di Vettel

Sebastian Vettel, l’Aston Martin punta al rinnovo del contratto (Ansa Foto)

Mike Krack in un’intervista concessa a Sport1 ha ribadito che l’obiettivo dell’Aston Martin è avere ancora Vettel nel 2023: “Abbiamo un ottimo rapporto con Seb e per questo non abbiamo fissato una scadenza. Sa che vogliamo davvero continuare con lui. Ad un certo punto bisognerà prendere una decisione. Dopo la pausa penso che i discorsi potranno diventare concreti”.

Il team principal non ha alcun dubbio, è il tedesco il pilota giusto sul quale puntare anche per la prossima stagione: “Non abbiamo un piano B. Non stiamo parlando con altri driver, perché vogliamo che Seb rimanga con noi”.

Qualche chiacchierata tra Vettel e Aston Martin sul futuro c’è già stata, ma la trattativa potrebbe essere approfondita dopo il GP d’Ungheria, quando ci sarà una lunga pausa estiva prima del successivo appuntamento in Belgio. Quello sarà il momento ideale per chiarire la situazione del quattro volte campione del mondo di F1.

Ovviamente per Seb i risultati sono molto importanti e spera di vedere buone risposte dal team nelle prossime due gare al Paul Ricard e all’Hungaroring. Possono essere gran premi molto importanti per far decidere al driver tedesco se proseguire o meno la sua carriera in Formula 1.

Matteo Bellan

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago