Sebastian Vettel (Ansa Foto)
Vettel ha dato una conferma molto importante sul suo futuro in F1: dopo tanti dubbi trapelati, ha fatto chiarezza.
Ci sono buone possibilità di rivedere ancora Sebastian Vettel sulla griglia di partenza della Formula 1 nel 2023. Se il disastroso inizio di stagione dell’Aston Martin gli aveva fatto sorgere dei dubbi, adesso sembra più propenso a continuare la sua carriera nel campionato.
Il quattro volte campione del mondo ha un contratto che scade a fine anno e dalla scuderia sono sempre arrivati segnali di apertura sul rinnovo. Il team principal Mike Krack è stato molto chiaro nell’affermare che la priorità è il rinnovo del tedesco e che non ci sono stati contatti con altri piloti.
La squadra crede fortemente in Seb, lo considera ancora l’uomo giusto per portare avanti il progetto. Salvo sorprese, ci sarà ancora lui a condividere il box con Lance Stroll nel 2023.
Vettel nella conferenza stampa sostenuta al Paul Ricard, dove in questo weekend si disputa il Gran Premio di Francia, ha ammesso che l’anno prossimo potrebbe essere ancora in Formula 1: “A un certo punto parlerò con la squadra e credo che ci sia una chiara intenzione di continuare. Vedremo”.
Il quattro volte iridato confessa che è pronto a discutere con l’Aston Martin del suo rinnovo di contratto. Gli piacerebbe continuare a correre in F1, anche se i risultati non sono quelli ai quali poteva ambire quando correva per Red Bull e Ferrari. Per andare avanti certamente chiederà qualche garanzia tecnica, che la scuderia è disposta a dargli anche se è sempre difficile promettere cose nello sport.
Il patron Lawrence Stroll mesi addietro ha dichiarato apertamente di ambire a lottare per il titolo mondiale in Formula 1. Sta investendo molto nel team e nel frattempo stanno anche arrivando partnership importanti. Basti pensare a quella con il colosso petrolifero saudita Aramco, diventato anche title sponsor.
C’è chi crede in Aston Martin, un marchio molto prestigioso e con tanti progetti per il futuro in F1. Vedremo se arriverà l’accordo con Vettel a breve. La trattativa potrebbe decollare durante la pausa estiva, ovvero dopo il GP d’Ungheria di fine luglio.
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…