Auto

Maserati svela la Project24: il nuovo modello omologato solo per la pista

La Casa del Tridente ha svelato i primi rendering della Maserati Project24, il nuovo bolide omologato per l’utilizzo in pista.

Dopo la MC20, Maserati ha alzato l’asticella delle prestazioni del V6 Nettuno, svelando un nuovo bolide da pista: la Project24. Basata nell’essenza sulla stessa coupé omologata per l’uso stradale, questo modello presenta una serie di caratteristiche tecniche ancora più avanzate.

(Maserati media press)

Tra le principali troviamo i nuovi turbocompressori che aumentano la potenza del motore, sospensioni specifiche, impianto frenante carbo-ceramico “racing” firmati Brembo e pneumatici sviluppati appositamente per le corse. Inoltre, l’intera Auto rispetta i criteri di sicurezza stabiliti dalla FIA attraverso un equipaggiamento ad hoc che comprende roll cage, estintore, serbatoio di carburante da 120 litri FT3 omologato e cinture di sicurezza a 6 punti.

Inoltre, il design, progettato dal Centro Stile Maserati, nonostante si basi sul DNA del Tridente e alla stessa MC20, si discosta dalla recente tradizione del marchio modenese essendo un progetto in cui gli ingegneri si sono potuti spingere oltre i limiti imposti dalle vetture stradali. Il risultato è quindi un’Auto estremamente sportiva ed esclusiva, anche perché sarà prodotta in una serie limitata di 62 esemplari.

Maserati Project24, tutti i dettagli

(Maserati media press)

Nel dettaglio, la Maserati Project24 è una vettura biposto omologata esclusivamente per l’utilizzo in pista. Misura 2020 mm in larghezza e 1.220 in altezza, mentre il peso a secco è addirittura inferiore a 1.250 kg attraverso una serie di accorgimenti specifici, come, ad esempio, la sua monoscocca interamente realizzata in fibra di carbonio.

La carrozzeria, in fibra di carbonio, presenta un’aerodinamica curata nei minimi dettagli per massimizzare le prestazioni. A quest’ultimo proposito, il nuovo bolide è equipaggiato con un alettone posteriore e uno anteriore multi-regolabile. Il pacchetto garantisce quindi un alto carico aerodinamico. Gli esterni sono poi completati da luci a led anteriori, luci antipioggia approvate dalla FIA e finestrini in Lexan, mentre le ruote sono dotate di cerchi in alluminio forgiati su misura da 18 pollici.

Gli interni, invece, presentano sedili da corsa (optional per passeggero), pedaliera da corsa e piantone dello sterzo regolabili, volante multifunzione in fibra di carbonio e con display integrato, cruscotto e sistema di acquisizione dati, climatizzazione. L’equipaggiamento di serie include anche ABS racing regolabile e controllo trazione.

Infine, il suo motore V6 Nettuno, da 3 litri, eroga una potenza di 740 cv, a garanzia delle prestazioni (non ancora specificate da Maserati), ed è abbinato ad un cambio sequenziale da corsa a 6 rapporti 2WD.

(Maserati media press)
Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago