Moto

Vespa Piaggio, ne è stata creata una dorata: il valore è stellare

La Vespa è da sempre considerata un’icona di stile e di eleganza, ma in questo caso, grazie ad un’azienda esterna, ha superato sé stessa.

Da oltre 75 anni, la Vespa è un’autentica icona del made in Italy, grazie ad un design inconfondibile e originale che lo ha reso celebre in tutto il mondo. Le sue caratteristiche, poi, sono l’emblema della Dolce Vita italiana, tanto narrata e celebrata anche al cinema attraverso alcuni dei film più importanti del cinema nostrano.

(Ansa Foto)

Ma aldilà di ciò che rappresenta, negli anni, la Piaggio ha sempre trovato il modo di darle nuovo slancio introducendo nel mercato diversi modelli ed edizioni speciali che, seppur caratterizzata da un rinnovamento estetico e tecnico, sono sempre rimasti fedeli al DNA dell’iconico scooter.

Inoltre, qualche anno fa, Polini, una delle più importanti aziende italiane specializzata nella realizzazione di componenti all’avanguardia per due ruote, presentò, in occasione di EICMA 2015, una versione inedita, ancora oggi un unicuum per il mondo Vespa, interamente ricoperta… d’oro.

Una Vespa tutta d’oro

(Screen Youtube)

Nello specifico, partendo da una Vespa 50 Special del 1977, Polini ne ricoprì l’intera carrozzeria con 500 – dicasi 500 – foglie d’oro zecchino a 23 carati, accuratamente poggiate a mano una ad una e protette da una speciale vernice trasparente antigraffio.

Queste, quindi, le sue caratteristiche estetiche, mentre sul piano tecnico, Polini ha saputo metterci lo zampino com’è nel suo stile equipaggiando la “vecchia” 50 Special con un motore da 130 cc e potenziato da un kit che includeva un particolare albero motore e un nuovo impianto di scarico.

Poi, come se tutto ciò non bastasse, l’azienda l’ha dotata di un nuovo carburatore da 24 mm, un nuovo sistema di accensione, pacco lamellare, una frizione a doppia molla di stampo “racing” e una serie di piccoli interventi mirati volti a migliorarne le prestazioni.

Ora, non è dato sapere i dati tecnici puntuali, ma ci sono pochi dubbi sul fatto che una Vespa così attrezzata sarebbe in grado di raggiungere abbastanza agevolmente i 100 km/h.

Ciò che è noto, invece, è il valore, da capogiro, di questo scooter dorato, di 42.000 euro. Insomma, un gioiello, questo, nel vero senso della parola che, però, non è esattamente alla portata di tutti.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

2 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

4 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

7 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

8 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

10 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

20 ore ago