Formula 1

Alonso, un ex pilota ha un dubbio: non è affatto convinto

Massa è un po’ perplesso sulla decisione di Alonso di firmare con Aston Martin: l’ex pilota ha spiegato le sue ragioni.

Tra le novità del prossimo campionato di Formula 1 c’è il passaggio di Fernando Alonso in Aston Martin. Un’operazione concretizzata un po’ a sorpresa, dato che sembravano esserci molte chance di vederlo rinnovare con Alpine.

Fernando Alonso passerà da Alpine ad Aston Martin (Ansa Foto)

Il pilota spagnolo aveva dichiarato di voler rimanere nell’attuale team e che le discussioni sul contratto in scadenza sarebbero state approfondite in queste settimane di pausa del campionato. Ma all’indomani dell’ultima gara in Ungheria è arrivato il comunicato ufficiale del suo trasferimento nella scuderia di Silverstone.

Al netto del ricco stipendio che guadagnerà, il 41enne di Oviedo ha fatto una scelta un po’ coraggiosa dato che l’Aston Martin oggi è meno competitiva dell’Alpine. Evidentemente crede molto nel progetto che gli ha presentato il patron Lawrence Stroll, che già nel 2020 aveva parlato con lui prima di ingaggiare Sebastian Vettel. Inoltre, il fatto che la nuova squadra gli dia più garanzie contrattuali è un fattore che può aver inciso.

F1, Fernando Alonso correrà con Aston Martin: Felipe Massa non è convinto

Solo il tempo dirà se Alonso avrà fatto bene a firmare per Aston Martin, intanto c’è chi nutre perplessità sulla scelta. Uno di questi è Felipe Massa, che in passato è stato prima suo rivale e poi suo compagno di squadra. A soymotor.com si è così espresso sull’argomento: “Ha fatto un’altra scelta strana della sua carriera. E credo che tutti lo pensino. A Fernando serve una macchina competitiva per dimostrare ciò di cui è capace. Se l’Aston Martin continua così lui potrà lottare per essere decimo, undicesimo o dodicesimo. Non credo che gli interessi questo”.

Fernando Alonso e Felipe Massa (Ansa Foto)

Massa non è convinto che il due volte campione del mondo di Formula 1 abbia preso la decisione giusta, dato che vede una Aston Martin poco competitiva ed evidentemente dubita che possa crescere tanto nel 2023: “Sono rimasto molto sorpreso dalla sua scelta – ammette – ma non da quella dell’Aston Martin. Quest’ultima ha molto da guadagnare, non so invece Fernando”.

Bisognerà attendere la prossima stagione per comprendere se Alonso avrà fatto bene o meno a mollare il progetto Alpine per sposare quello della scuderia di Silverstone. Oggi è normale avere delle perplessità, ciò che dice Massa non è qualcosa di strano. Sono dubbi normali legati a quella che è la situazione odierna in griglia.

Matteo Bellan

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago