Formula 1

Alonso in Aston Martin, un ex pilota difende la sua scelta

Ci sono perplessità sul passaggio di Alonso in Aston Martin, c’è chi pensa sia una questione di soldi: non De la Rosa.

Ha un po’ sorpreso la decisione di Fernando Alonso di firmare con Aston Martin invece che con Alpine. Sembrava fosse deciso a rimanere nell’attuale team, poi ha inaspettatamente cambiato idea e ha scelto di trasferirsi altrove.

Fernando Alonso (Ansa Foto)

Stupisce la mossa del pilota spagnolo perché lui stesso aveva dichiarato che la sua priorità era rimanere nella scuderia di Enstone, dove si è detto felice e fiducioso sul progetto. Anche se la monoposto non è da podio, comunque gli consente di fare alcuni buoni risultati e possono esserci prospettive di crescita, considerando che alle spalle c’è un colosso come Renault.

Invece, ha deciso di credere nei piani futuri di una squadra che in questo campionato di F1 non sta certamente brillando. Aston Martin tramite il suo proprietario Lawrence Stroll è riuscito a convincerlo a prendere il posto di Sebastian Vettel e solo il 2023 ci dirà se la scommessa sarà risultata vincente oppure no. Oggi è normale nutrire delle perplessità, come nel caso di Felipe Massa.

Alonso in Aston Martin: De la Rosa difende la decisione

Non sono in pochi a pensare che Alonso abbia scelto la scuderia di Silverstone in virtù di un’offerta economica migliore. Al momento non si conosce esattamente l’importo dello stipendio che lo spagnolo andrà a guadagnare, anche da più fonti trapela che dovrebbe trattarsi di una cifra sui 20 milioni di euro annui. Un ingaggio importante, ma comunque simile a quello che percepiva in Alpine, che tramite il team principal Otmar Szafnauer ha fatto sapere che l’offerta per il rinnovo prevedeva un aumento.

Fernando Alonso e Pedro De la Rosa (Ansa Foto)

Pedro De la Rosa, ex pilota di F1, in un’intervista concessa a Cadena SER ha affermato che a suo avviso Alonso non ha fatto una scelta dettata dal denaro: “Per un pilota è importante far parte di un progetto che prima o poi sia vincente. Gli investimenti e le ambizioni dell’Aston Martin lo dimostrano. Anche come ingegnere sposi il progetto che ha maggiore potenziale, non quello che paga meglio. Il suo arrivo può attrarre nuovi talenti nel team”.

De la Rosa conosce molto bene Fernando e ritiene che la sua sia una decisione di tipo progettuale e non economica. A suo avviso, Aston Martin ha dei piani importanti per crescere in Formula 1 e questo ha convinto il connazionale a firmare, lasciando una Alpine che oggi in griglia è messa meglio.

Szafnauer ha spiegato che probabilmente nella scelta di Alonso ha inciso anche il tipo di contratto sul tavolo. Il nuovo team gli offriva maggiori garanzie di poter essere presente nel campionato anche nel 2024.

Matteo Bellan

Recent Posts

La polizia italiana invidia quella giapponese dopo aver visto l’auto in dotazione: supercar mostruosa

In una precisa zona del Giappone le auto della Polizia sono davvero diverse rispetto a…

1 ora ago

Le patenti di guida cambieranno per sempre: il governo ha aggiunto una nuova procedura per i conducenti

Cambiamento incredibile in arrivo per le patenti di guida. La decisione del Governo non si…

2 ore ago

Straccia bollo, prorogata la misura: hai ancora tempo per approfittare dell’agevolazione

Una misura interessantissima per chi vive male l'imposizione del Bollo Auto. Ecco come puoi evitarlo. …

4 ore ago

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

14 ore ago

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

20 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

22 ore ago