Moto GP

Aleix Espargarò prova a recuperare dall’infortunio: il rimedio utilizzato dal pilota

Dopo l’infortunio di Silverstone inizia la corsa di Aleix Espargarò contro il tempo per farsi trovare pronto in vista del GP d’Austria.

La gara di Silverstone poteva avere conseguenze ben peggiori per Aprilia e Aleix Espargarò, autori di un momento di apprensione nel corso della quarta sessione di prove libere. Un terribile highside a circa 200 km/h ha sbalzato il pilota dalla RS-GP scaraventandolo sull’asfalto e rimediando diverse contusioni alle caviglie. E’ stata subito corsa verso il Centro medico del circuito dove viene assistito dal dott. Angel Charte.

Aleix Espargaro (foto Ansa)

I primi esami escludono conseguenze cerebrali e fratture, Aleix viene considerato fit e può ritornare in pista per le qualifiche, dopo aver lasciato team e tifosi con il fiato sospeso. Conquista la sesta fila in griglia di partenza e chiude al nono posto alle spalle di Fabio Quartararo, al termine di una gara non certo facile e costretto ad infiltrazioni per sopportare il dolore nei 20 giri del GP. Missione riuscita, danni limitati ma adesso bisogna incrociare le dita in vista del prossimo round.

Aleix Espargarò e la corsa contro il tempo

La classe regina ritornerà in pista fra poco più di una settimana al Red Bull Ring. Il maggiore dei fratelli Espargarò lunedì si è recato alla clinica Dexeus a Barcellona per altri approfondimenti clinici e gli viene diagnosticata una piccola frattura al tallone destro. Non ci sarà bisogno di intervenire chirurgicamente, ma al pilota della Casa di Noale è stata consigliata una settimana di assoluto riposo e l’uso di una stampella per non stressare il piede.

Ha perso solo un punto in classifica dal leader del campionato, peccato per l’occasione mancata, visto che aveva il ritmo per puntare alla pole position e al podio. Adesso il secondo in classifica è nella sua abitazione in Andorra e non nasconde l’infortunio. Infatti si le fratture con la magnetoterapia per accelerare sui tempi di recupero. “Sto facendo la magnetoterapia, mi sto riprendendo. Ascolto anche podcast e uso il tempo per leggere. Per il momento non è poi così male“, ha commentato Aleix Espargarò sul suo profilo Instagram.

Vietato rilassarsi o distrarsi, a otto gare dalla fine bisogna finire davanti al rivale della Yamaha per cercare di ridurre il distacco. Al Red Bull Ring potrebbe giocarsi una buona occasione, visto che la M1 ha qualche problemino sui rettilinei di cui è costellato il circuito austriaco. Ma per vincere serve una forma fisica al top.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

5 giorni ago