Auto

Theo Hernandez, quando passa in Auto si nota subito: il motivo è lampante – Video

Come Auto, Theo Hernandez ha scelto un autentico bolide, ma non è questo il motivo principale per cui si riconosce subito.

Theo Hernandez è uno dei principali protagonisti dello campionato di Serie A. Con le sue galoppate e i suoi dribbling per tutta la scorsa stagione, è stato uno degli uomini chiave di mister Pioli che ha portato il suo Milan alla conquista del 19° Scudetto.

Theo Hernandez (Ansa Foto)

Da quando è arrivato nel capoluogo lombardo, il terzino è cresciuto gradualmente fino a diventare un perno della formazione rossonera, guadagnandosi sia la fiducia del tecnico parmense, che quella di Didier Deschamps, che lo ha fatto entrare nel giro della Nazionale francese.

E anche in questa nuova stagione, Pioli conterà molto sull’apporto di Hernandez sulla fascia sinistra con l’obiettivo di conquistare, tutti assieme, altri importanti successi. Insomma, Theo è diventato una garanzia in termini di prestazioni, così come lo è anche la sua Auto: un imponente Lamborghini Urus dalla personalizzazione decisamente vistosa.

Il Lamborghini Urus di Theo Hernandez

Come ormai è consuetudine dalle parti di Milanello – e dei centri sportivi dei più importanti club -, ogni giorno diversi giornalisti e tifosi presidiano i cancelli d’entrata della struttura in attesa di immortalare l’arrivo o l’uscita dei giocatori. I primi, ovviamente, lo fanno per lavoro, mentre i secondi colgono l’occasione di incontrare i loro beniamini.

E così hanno fatto anche con Theo Hernandez, che si è gentilmente fermato per firmare qualche autografo mentre si trovava al volante del suo Urus. In un video offerto da Milannews.it, in particolare, si può ben notare la livrea del Suv di colore giallo fluo con cofano e specchietti in fibra di carbonio e altri dettagli di colore nero. Inoltre, per non farsi mancare niente, ha equipaggiato le ruote con cerchi in lega color nero e pinze dei freni della stessa tonalità della carrozzeria.

Per quanto riguarda l’aspetto tecnico, invece, il modello della Casa del Toro monta un motore V8 da 4 litri in grado di erogare 650 cv di potenza e 850 Nm di coppia. Dati, questi, che consentono al Suv di raggiungere i 305 km/h di velocità massima e di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 3,6 secondi.

Il prezzo di questo gioiellino si aggira sui 230.000 euro, a cui vanno aggiunti costi extra per personalizzazione e optional.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago