Formula 1

F1, per Horner stavolta è tutto diverso: “E’ una cosa bella da vedere”

Christian Horner ha ammesso di essere contento della situazione attuale, ben diversa da quella della stagione scorsa.

È ormai lontano il tempo in cui la Red Bull e la Mercedes si sfidavano non solo in pista ma anche nel paddock a colpi di “stoccate” verbali. L’anno scorso Christian Horner e Toto Wolff sono arrivati spesso ai ferri corti, sviluppando un rapporto complicato che ancora oggi non è esattamente idilliaco.

Christian Horner (Foto: LaPresse)

D’altronde, la posta in palio era alta e Max Verstappen e Lewis Hamilton, nonostante tra i due ci sia rispetto reciproco, non si sono mai risparmiati in pista, dando vita ad immagini spettacolari quanto terrorizzanti, come l’incidente al GP di Monza.

In questa stagione, invece, complice una W13 al di sotto delle aspettative, la sfida per il titolo è tra lo stesso olandese e Charles Leclerc. I due gareggiano contro sin dai tempi dei kart e anche loro hanno fornito un grande spettacolo di Formula 1, anche se, contrariamente a quanto successo con Hamilton l’anno scorso, non si sono mai provocati né toccati in gara in questa prima parte di stagione.

E a proposito di questo tema, in un’intervista riportata da Racer.com, Horner ha espresso tutto il suo rispetto nei confronti del monegasco che, secondo lui, si starebbe comportando egregiamente sia in pista che fuori.

Christian Horner rispetta Leclerc

Max Verstappen e Charles Leclerc (Foto: LaPresse)

Ho un grande rispetto per il modo in cui si è comportato e in cui corre in pista – le parole del team principal della Red Bull –. È duro ma leale e credo che ci siano state molte gare difficili tra loro nella prima metà di campionato, ma non c’è mai stato un solo contatto“. Perciò, commenta Horner: “È una cosa bella da vedere ed è divertente farne parte“.

Insomma, la situazione è completamente diversa dall’anno scorso, anche se la lotta per il Mondiale sembra ormai ben indirizzata. Infatti, al momento Verstappen guida la classifica iridata con 258 punti, ben 80 in più rispetto a Leclerc, fermo a quota 178 e con soli 5 punti di margine su Perez.

Nel campionato costruttori, invece, il distacco è ancora più netto, con la Red Bull al comando con 97 punti di vantaggio sulla Ferrari che, così come il suo pilota, deve anche guardarsi alle spalle, con la Mercedes a distanza di soli 30 punti.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

2 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

8 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

10 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

13 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

14 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

16 ore ago