Formula 1

Verstappen, Ralf Schumacher ci prova: la soluzione è ‘estrema’

Max Verstappen è sempre più il personaggio simbolo della Formula 1 ed allora Ralf Schumacher ha una soluzione ‘estrema’

Dopo l’era Schumacher e quella Hamilton, la Formula 1 ha ora in Max Verstappen l’uomo simbolo. L’olandese è reduce dall’entusiasmante successo iridato dello scorso anno e anche in questa stagione sta dominando la scena.

Verstappen © LaPresse

Pur non avendo la monoposto migliore – tanti indicano nella Ferrari la vettura più performante – il campione del mondo è riuscito a sfruttare al meglio le occasioni che i rivali gli hanno concesso e può guardare ora tutti dall’alto in basso, avendo un vantaggio di ben ottanta punti da Leclerc, suo più diretto inseguitore.

Logico quindi che Verstappen riesca a catalizzare l’attenzione di appassionati e non, come un tempo faceva – ad esempio- Michael Schumacher. Proprio l’addio alle corse del tedesco ha fatto sì che in Germania calasse la passione per il mondo della Formula 1. Ora che anche Sebastian Vettel è prossimo al ritiro, il rischio è che i tedeschi si allontanino sempre di più dal circus.

Verstappen, la proposta ‘estrema’ di Ralf Schumacher

Verstappen © LaPresse

Germania sempre più lontana dalla Formula 1, come dimostra l’assenza di un GP su un circuito tedesco in questo campionato. Del resto le speranze erano riposte in Mick Schumacher che in questo momento fa fatica ad emergere e rischia per il 2023 di rimanere senza un volante.

Ecco allora che lo zio, Ralf, in alcune dichiarazioni rilasciate a ‘Sport1’ prova a trovare una soluzione ‘estrema’ per far tornare la Formula 1 popolare in Germania. L’idea è tanto semplice quanto irrealizzabile: far diventare tedesco Max Verstappen.

Dobbiamo far sì che Verstappen diventi tedesco – la provocazione di Ralf Schumacher –. E’ chiaro che la Formula 1 e il motorsport in generale hanno un problema in Germania“. Problema dovuto anche al fattore economico: “Quando Michael iniziava a vincere, tutti i ragazzi tedeschi volevano andare in kart. Anche se era costoso, molti genitori hanno speso dei soldi. Ora non è più così: una stagione in kart costa ben 200mila euro.  Se si vuole andare a livello superiore, servono 500mila euro. Chi può permetterseli?” Ed allora la soluzione è davvero sperare in un nuovo ‘fenomeno’ tedesco.

Bruno De Santis

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

4 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

10 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

12 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

15 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

16 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

18 ore ago