MotorSport

Nascar, i playoff iniziano con una sorpresa: vince Erik Jones

La vittoria di Erik Jones nella Darlington Cup, primo appuntamento dei play off di Nascar Cup Series garantisce grande incertezza nelle due gare a venire

Il meccanismo dei playoff Nascar coinvolge solo e soltanto i sedici piloti che nel corso della lunga regular season hanno conquistato il diritto di poter correre per vincere il titolo.

Nonostante la vittoria Jones non potrà accedere alla seconda fase dei playoff Nascar (AP LaPresse)

Ma le gare coinvolgono anche chi è fuori dall’elite dei top contender. E tra questi c’era anche Erik Jones che si è tolto la grande soddisfazione di una vittoria importante, la prima di questa stagione. Anche se del tutto inutile ai fini della corsa al titolo.

Nascar, Jones vince una gara inutile

La Southern 500 al Darlington Raceway è stata un piccolo capolavoro da parte di Jones che era rimasto a ridosso dei migliori per quasi tutta la gara. Ma mentre tutti si aspettavano l’attacco decisivo di uno dei sedici protagonisti dei playoff, a diventare protagonista assoluto è stato proprio Jones. Il pilota della Chevrolet #43 della Petty GMS Motorsport si è portato al comando strappando la leadership a Kyle Busch, alle prese con le bizze meccaniche della sua Toyota.

Ordine d’arrivo e situazione playoff

Erik Jones, prima vittoria stagionale (AP LaPresse)

Una bella soddisfazione per Jones che nel corso della regular season non aveva mai vinto una gara che gli desse diritto ai playoff e che era rimasto fuori alla Top 16 nonostante un discreto numero di punti conquistati con molti piazzamenti importanti. Bella la sua resistenza nel corso degli ultimi 20 giri ai costanti attacchi di Denny Hamlin, secondo a poco meno di tre decimi di secondo.

Jones festeggia. Ma di fatto complica i conti in vista della seconda fase dei playoff. Per designare la Top 12 sono in programma ancora due gare, a Kansas City e Bristol.

Erano 55 anni che la Petty non vinceva una gara a Darlington. L’ultima l’aveva conquistata il fondatore della scuderia, Richard Petty.

Finale molto concitato con Reddick, Logano e Bell a ridosso di Jones e Hamlin. Il che rende la classifica provvisoria estremamente imprevedibile. L’unica certezza di accedere alla Top12 andrà a chi vincerà i prossimi due appuntamenti. E ci sono autentici colossi come Austin Cindric, Chase Briscoe, Austin Dillon e Kevin Harvick che per numero di punti rischiano di essere eliminati. Domenica la 400 Miglia di Kansas City potrebbe decretare la prima promozione alla terza fase della stagione, la seconda della post season.

Stefano Benzi

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

6 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago