Moto GP

Luca Marini, adesso è ufficiale: l’annuncio del team Mooney VR46

Definito il futuro di Luca Marini in MotoGP: il team Mooney VR46 ha fatto un annuncio sul fratello di Valentino Rossi.

Luca Marini nel 2022 sta dimostrando di poterci stare in un campionato competitivo come la MotoGP. Dopo un primo anno da rookie molto difficile e con tanti dubbi sul suo valore, adesso sta riuscendo a conquistare dei buoni risultati.

Luca Marini (foto VR46)

La stagione non era iniziata benissimo, ma dal Gran Premio di Francia in poi le cose sono migliorate. A Le Mans ha ottenuto il primo piazzamento (nono posto) in top 10 di questo Mondiale. Poi al Mugello e a Montmelò è giunto sesto, confermando i progressi. La quinta posizione al Sachsenring è stata un’altra conferma importante.

Ad Assen e a Silverstone le cose non sono andare per il meglio, ma nelle successive gare a Spielberg e a Misano Adriatico si è classificato quarto. I suoi risultati sono complessivamente positivi, però il fratello di Valentino Rossi deve continuare a lavorare sodo per restare costantemente nelle posizioni che più contano.

MotoGP, Luca Marini rinnova con il team Mooney VR46

In questo fine settimana la MotoGP torna in azione ad Aragon, dove un anno fa arrivò solo ventesimo e dove domenica punta a chiudere almeno in top 10. Marini arriverà in Spagna dopo aver apposto una firma importante, quella del rinnovo di contratto con il team Mooney VR46. Non c’erano dubbi sulla sua conferma, però mancava l’ufficialità. In queste ore è arrivata.

Luca Marini e Uccio Salucci (foto VR46)

Il pilota di Urbino è contento di proseguire la sua esperienza in MotoGP con la squadra fondata da suo fratello: “Sono molto felice. È importante dare continuità a questo gruppo di lavoro e al progetto Ducati che ci sta portando a ottenere buoni risultati e a una lotta per il podio in questo finale di stagione. Ringrazio Vale per l’opportunità e la VR46 Riders Academy che mi supporta sempre”.

Il Maro ha le idee chiare sul futuro e mostra di essere ambizioso: “Chiudere la stagione in corso nel migliore dei modi e ripartire alla grande il prossimo gennaio è l’obiettivo. Vogliamo lottare per le posizioni che contano, il podio e la vittoria in ogni GP e come miglior Team Indipendente del Campionato”.

Il suo compagno di squadra nel 2023 sarà ancora Marco Bezzecchi, che aveva firmato un contratto biennale e che dunque è confermatissimo per il prossimo campionato MotoGP. Il rookie riminese se la sta cavando bene in top class.

Matteo Bellan

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago