John Hunter Nemechek, seconda vittoria stagionale, in semifinale Nascar Truck (AP LaPresse)
Tra i campionati Nascar, il Truck è quello che ha già cominciato a delineare i suoi protagonisti per la corsa al titolo, tra i quali John Hunter Nemechek
É stata davvero una stagione estremamente divertente quella del campionato Nascar Truck, con tante gare decise all’ultimo istante.
E anche quella di Kansas City non ha fatto eccezioni con una vittoria maturata a pochissimi metri dal traguardo che vale l’accesso alla semifinale per John Hunter Nemechek.
Il campionato Nascar Truck è nel vivo della fase playoff che al Kansas Raceway correva la terza delle tre gare decisive della Final 10. Al termine di questa sfida due piloti sarebbero rimasti esclusi dalla corsa al titolo. Bruciato sul più bello è Carson Hocevar la cui vittoria sfuma solo all’ultimo giro. Un secondo posto che per i conti di classifica non gli basta a evitare il taglio e chiude nono, primo degli esclusi dalla seconda fase della finale.
Dunque tra gli otto in corsa per il titolo c’è anche Nemechek che grazie a un successo in extremis conquista la sua seconda vittoria stagionale prendendosi una bella rivincita dopo l’amaro secondo posto di Richmond che lo aveva visto costretto a tentare il tutto per tutto in quest’ultima gara della Round of 10, primo turno dei playoff.
Splendido l’ultimo giro con il testa a testa tra Hocevar e Nemechek che scatena il pubblico, tutto in piedi fino alla bandiera a scacchi. Con poco carburante e le gomme deteriorate Hocevar ha rischiato il tutto per tutto evitando un’ultima sosta. Ma non è riuscito a evitare il sorpasso di Nemechek. Che lo elimina definitivamente. L’altro escluso è Matt Crafton, solo 15esimo al traguardo.
A proseguire la lotta al titolo, e a cercare una vittoria che potrebbe valere la finale di Phoenix, aperta solo a quattro piloti, sono ora Zane e Chandler Smith (che aveva vinto a Richmond), Rhodes, Friesen, Majeski, Enfinger – vittorioso in Indiana – ed Eckes. Oltre ovviamente a Nemechek. Tre gare e tre spot, uno per ognuno dei vincitori. Si comincia questo fine settimana a Bristol per proseguire a Talladega e Homestead (Florida).
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…