Moto GP

MotoGP, il calendario del Mondiale 2023: tutte le novità

La prima bozza provvisoria del calendario MotoGP 2023. Tutte le novità del prossimo campionato del mondo.

Dorna vuole mettere a punto ogni dettaglio in vista della prossima stagione del Motomondiale. Carlos Ezpeleta, in occasione del fine settimana al MotorLand di Aragon, ha illustrato come sarà il nuovo format della MotoGP con l’introduzione delle gare sprint dal prossimo campionato, rendendo il sabato ancora più entusiasmante per offrire un pacchetto allettante per team, sponsor, tifosi e TV.

Gran Premio di MotoGP (foto LaPresse)

In queste ultime ore è uscita anche una bozza del calendario per la stagione 2023, la principale novità era sta già annunciata da tempo. La gara di apertura non si terrà a Losail, in Qatar, bensì a Portimao, in Portogallo, dal momento che sono previsti dei lavori di rimodernamento sulla pista araba. Data di apertura prevista per il 26 marzo, con chiusura a Valencia il 19 novembre. 21 le tappe stagionali, ma con il dubbio del GP del Kazakistan, collocato per il 9 luglio 2023.

Il calendario MotoGP 2023 provvisorio

Pecco Bagnaia (Ansa Foto)

Dopo la gara di apertura in terra iberica si vola come nel Nuovo Continente, per il doppio appuntamento di Termas de Rio Hondo, in Argentina, e Austin, negli Usa, a distanza di una settimana, prima del rientro in Europa con le sfide occidentali di Jerez e Le Mans. Settimo round al Mugello, dal 2 al giugno, sarà un banco di prova importante per un’eventuale riconferma in calendario per il futuro, dopo il flop di presenze registrato nel 2022. Il GP di San Marino si terrà dall’8 al 10 settembre.

Sarà una stagione davvero nuova ed esaltante grazie all’introduzione delle Sprint Race, ereditate dal Mondiale SBK, con punteggio dimezzato utile per la corsa al titolo mondiale. Entusiasmante anche per i colori Ducati, con la promozione di Enea Bastianini al fianco di Pecco Bagnaia, lasciando presagire una sana rivalità ma senza esclusione di colpi. Di seguito la bozza del calendario MotoGP 2023.

26 marzo: GP del Portogallo – Portimao

2 aprile: GP dell’Argentina – Termas

16 aprile: GP degli USA – Austin

30 aprile – GP di Spagna – Jerez

14 maggio: GP di Francia – Le Mans

28 maggio: GP di Aragon – MotorLand

4 giugno: GP d’Italia – Mugello

18 giugno: GP di Germania – Sachsenring

25 giugno: GP di Olanda – Assen

9 luglio: GP del Kazakistan – Sokol

6 agosto: GP di Gran Bretagna – Silverstone

20 agosto: GP d’Austria – Red Bull Ring

3 settembre: GP di Catalunya – Montmelò

10 settembre: GP di San Marino – Misano

24 settembre: GP della Malesia – Sepang

1 ottobre: GP del Giappone – Motegi

9 Ottobre: GP d’Australia – Phillip Island

22 Ottobre: GP di Thailandia – Buriram

29 Ottobre: GP d’Indonesia – Mandalika

12 novembre: GP Qatar – Losail

19 novembre: GP Valencia – Ricardo Tormo

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago