MotorSport

FIA, c’è un nuovo amministratore delegato: chi è Natalie Robyn

Per la prima volta nella sua storia l’amministratore delegato della federazione sportiva automobilistica è una donna, si tratta della supermanager Natalie Robyn

Prosegue la riforma amministrativa, strutturale e dirigenziale della FIA voluta dal presidente Mohammed Ben Sulayem che a dicembre aveva preso il posto di Jean Todt, al termine del suo ultimo mandato.

(FIA Press Office)

In un momento di profonda trasformazione anche all’interno delle organizzazioni di punta dei vari campionati, Formula 1 in testa, con l’arrivo di Stefano Domenicali, la FIA è rimasta per quasi dieci mesi senza CEO.

La FIA ha scelto Natalie Robyn

La carica di amministratore delegato era rimasta congelata, gestita da Ben Sulayem in persona che fin dalla sua prima conferenza stampa programmatica aveva annunciato “un piano di rinnovamento senza precedenti nella struttura organizzativa della federazione”. Oggi questo rinnovamento, che suona come una vera e propria rivoluzione, ha un volto, un nome e un cognome: quello di Natalie Robyn.

Una nuova era ‘al femminile’

Natalie Robyn, 44 anni, nuovo amministratore delegato FIA (FIA Press Office)

La notizia era nell’aria da alcuni giorni. E da poche ore è ufficiale. La supermanager, 15 anni di esperienza nel settore automotive, ha accettato il mandato e inizierà il suo incarico in FIA dal 1 ottobre. Natalie Robyn è quello che si dice una fuoriclasse del mondo dirigenziale del settore automobilistico. Quindici anni ai massimi livelli nelle principali compagnie di produzione mondiale: amministratore delegato di Volvo Svizzera dal 2017, prima ancora lunghe esperienze dirigenziali in Nissan e DaimlerChrysler.

Nata negli Stati Uniti, sposata in Europa con uno spagnolo, triplo passaporto – vive da anni in Svizzera, a Zurigo.  Natalie Robyn vanta due lauree in economia aziendale e industriale, business management oltre ad alcuni master. Ha 44 anni. Parla correntemente cinque lingue e si divide tra la casa di famiglia in Svizzera e quella del marito, in Spagna… Ama i fuoristrada, lo sci e la buona tavola. É stata una delle grandi organizzative dell’operazione Volto Ocean Race, una delle più importanti manifestazioni velistiche del mondo. Un grande successo…

Il suo compito – così come si legge nella sua nota introduttiva – sarà quello di “allargare la visione di business della FIA, far quadrare i conti e perfezionare un’organizzazione aziendale che dovrà essere più a passo con i tempi e le esigenze della federazione” .

Ben Soulayem ha salutato la nomina della prima donna amministratore delegato della Federazione dell’Automobile con soddisfazione: “Questa nomina corona un momento di profonda trasformazione organizzativa, finanziaria e commerciale. Auguriamo a Robyn buon lavoro…”

Stefano Benzi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago