Categories: Moto GP

MotoGP, il prossimo Gran Premio: quando si corre, data e orario

Il calendario del mondo di MotoGP prosegue la sua fase finale che decreterà il nome del campione del mondo 2022.

La gara di Motegi ha regalato qualche scombussolamento di classifica, con Fabio Quartararo che guadagna un ottimo posto che quasi vale oro, consentendogli di guadagnare 8 punti e prendere fiato in vista della prossima tappa del campionato MotoGP. Pecco Bagnaia adeso insegue a -18 punti, Aleix Espargarò a -25. Resta aperta la sfida fra i tre big, con il piemontese della Ducati che ha molto da rimproverarsi dopo la caduta all’ultimo giro del GP del Giappone.

Gran Premio di MotoGP (foto LaPresse)

Non sono previste pause nel calendario e quella della Thailandia sarà la terza gara di fila. Si corre sul circuito del Buriram, dove nel 2019 ha trionfato Marc Marquez davanti alle Yamaha di Fabio Quartararo e Maverick Vinales. Un circuito che potrebbe favorire la scalata del campione e leader francese, alla ricerca dell’allungo decisivo prima dello sprint finale. Il Chang International Circuit conta 5 curve a sinistra e 7 a destra e il rettilineo principale di 1000 metri tondi tondi.

Il programma del GP di Thailandia

Pecco Bagnaia (Ansa Foto)

Sarà un altro weekend decisivo per Marc Marquez, desideroso di ripetersi dopo il quarto posto al GP di Motegi, che conferma i buonissimi progressi dell’omero destro dopo la quarta operazione. Enea Bastianini, invece, accusa un gap di 49 punti, l’aritmetica non lo esclude ancora dalla corsa al titolo iridato. Del resto ci sono in palio ancora 100 punti, ma la sua strada vero la vetta si è complicata non poco dopo il nono posto al GP di Motegi.

Il GP della Thailandia, in programma dal 30 settembre al 2 ottobre, costringerà ancora una volta i tifosi europei alle ore mattutine, per seguire in diretta le prove libere, le qualifiche e le gare delle tre classi del Motomondiale. Il fine settimana thailandese sarà trasmesso in diretta TV su Sky Sport MotoGP e in streaming su NowTV e SkyGO, in differita anche su TV8 per i non abbonati.

La prima sessione di prove libere della classe regina prenderà il via alle 05:50 (ora italiana), la seconda sessione alle 10:05. Le qualifiche del sabato alle 10:05, mentre la gara scatterà domenica 2 ottobre alle 10:00. Sarà un’altra tappa emozionante e decisiva per le sorti del campionato, con Ducati e Pecco Bagnaia che stavolta davvero non possono più commettere errori.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Mercedes guida l’ondata di proteste: con una lettera aperta attacca duramente la Commissione UE

La Mercedes non ha mai avuto particolarmente paura di farsi sentire, e anche in questo…

1 ora ago

Kasawaki, il nuovo motore promette bene: molto più potente di quelli delle auto

Il brand giapponese ha pronta la bomba: da quattro a sei cilindri in un attimo.  Kawasaki…

3 ore ago

“Non è giustificato”: Federcarrozzieri mette in luce una triste verità sulle Rc Auto

L’aumento dei costi delle polizze RC Auto continua a rappresentare un tema caldo nel dibattito…

13 ore ago

L’UE fa dietrofront contro Ferrari: sentenza storica

Una sentenza di rilievo ha recentemente rafforzato la posizione di Ferrari riguardo alla tutela del…

20 ore ago

Ma quale citycar, questa FIAT 500 vale quanto una casa: costo surreale

Sai quale FIAT 500 è risultata essere la più costosa della storia? Ecco l'incredibile prezzo…

1 giorno ago

Dall’Igna dice a Bagnaia di farlo: MotoGP sconvolta ad Assen

Gigi Dall'Igna ha cercato di scuotere Pecco Bagnaia nel Parco Chiuso subito dopo la gara…

1 giorno ago