Moto GP

Pecco Bagnaia, che delusione: la reazione del pilota è emblematica

La strada verso il titolo mondiale ritorna a farsi in salita per Pecco Bagnaia: la caduta di Motegi consente a Fabio Quartararo di allungare.

La tappa di Motegi non regala sorrisi a Pecco Bagnaia e al team Lenovo Ducati, che restano pienamente in corso per la corsa al titolo mondiale della classe MotoGP, ma perdono 7 punti preziosi che potrebbero rivelarsi decisivi alla fine dei conti iridati. Soprattutto se sommati ai cinque punti andati persi ad Aragon, quando è stato superato nel finale dal compagno di marca Enea Bastianini.

Pecco Bagnaia (foto Ansa)

Nel fine settimana giapponese la strada si è fatta in salita a cominciare dalle qualifiche, quando al termine del Q1 ha siglato il 12° e ultimo crono. In gara non ha mai trovato abbastanza grip per tentare una rimonta come nel suo stile, stava limitando i dati con un nono posto che gli avrebbe consentito di perdere solo un punto dal leader Fabio Quartararo, ma un errore in fase di sorpasso ha causato una caduta che pesa molto sul morale.

Pecco Bagnaia non può più sbagliare

Pecco Bagnaia (foto Ansa)

Quando Pecco Bagnaia cade alla curva 3 nel corso del 24° giro del GP di Motegi la prima reazione è autoironica. Applaude se stesso, è molto duro con se stesso: “Applaudivo per la cavolata che ho fatto, perché sono un co…“. A fine gara chiede subito scusa alla sua squadra, è da immaturi gettare punti a cinque gare dalla fine del campionato. E ha rischiato anche di atterrare il suo diretto rivale per il Mondiale: “L’unica fortuna che abbiamo avuto, è che non ho toccato Fabio nella mia caduta“.

La Ducai si riconferma coriacea con la vittoria in solitaria di Jack Miller a Motegi, ma Pecco Bagnaia sa che dovrà lavorare sotto il profilo mentale, anche durante l’inverno, se vuole segnare una lunga striscia vincente e gloriosa: “Devo migliorare in queste situazioni, devo essere più freddo. Ho sprecato dei punti e non è giusto anche nei confronti della squadra. Mi congratulo con Jack Miller, ha meritato la vittoria“.

Anche nelle retrovie si è ritrovato a fare i conti con il futuro compagno di box Enea Bastianini, in casa Ducati non sono previsti ancora ordini di scuderia. Ma forse è il momento di pensarci a cominciare dal prossimo Gran Premio in Thailandia in programma fra pochi giorni. Mancano solo quattro gare alla fine del campionato e dopo il quinto “zero” di Pecco Bagnaia non sono ammessi altri errori.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 settimane ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

3 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

3 settimane ago