Moto GP

MotoGP Thailandia, Prove Libere: Zarco avanti a Bagnaia, Quartararo insegue

In Thailandia la prima giornata di prove libere MotoGP si chiude con tre Ducati al comando: la classifica del primo giorno al Buriram.

Sul circuito thailandese del Buriram si è da poco conclusa la prima giornata di prove libere MotoGP, con la pioggia che fortunatamente ha dato scampo ai piloti, anche se domani probabilmente farà la sua presenza sul Chang International Circuit. Team e piloti hanno potuto lavorare tranquillamente sul setting delle moto in vista delle qualifiche e della gara, provando le varie mescole messe a disposizione dal fornitore francese Michelin.

Johann Zarco (foto Ansa)

Continua la corsa al titolo mondiale quando mancano quattro gare alla fine della stagione 2022. Il tracciato al momento non sembra essere territorio di conquista della Yamaha, anche se sul bagnato tutto potrebbe essere capovolto. A siglare il miglior tempo nella classifica combinata del venerdì è l’alfiere del team Pramac Racing Johann Zarco, che riconferma di essere molto veloce sul giro secco, pur andando ancora alla ricerca della sua prima vittoria in classe regina. Sul podio immaginario del venerdì salgono i colleghi di marca Pecco Bagnaia e Jorge Martin.

La top-10 del venerdì in Thailandia

Pecco Bagnaia (Ansa Foto)

Buono il feeling tra le Ducati Desmosedici GP e il layout della Thailandia, con tre Rosse al comando nella combinata delle FP1 + FP2. Incoraggiante il crono di Pecco Bagnaia che parte subito al vertice dopo qualche piccolo problema tecnico al mattino. Il vice campione del mondo scatta subito forte e trova un buon set up per la sua moto, che potrebbe significare tanto in chiave iridata, anche se bisogna fare i conti con il meteo. La priorità è dimenticare la gara di Motegi per focalizzarsi sullo sprint finale.

Alle spalle del trio Ducati c’è la Honda di Marc Marquez che ribadisce di essere in forma quasi smagliante, anche su pista asciutta. A distanza di meno di quattro mesi dalla quarta operazione la riabilitazione procede a gonfie vele e può lavorare anche su alcune novità tecniche per la Honda RC213V del prossimo anno. 5° crono per il campione Fabio Quartararo che accusa un gap di poco più di due decimi dal best lap di Zarco.

Chiudono la top 10 Jack Miller, Luca Marini, Miguel Oliveira, Alex Rins e Franco Morbidelli, con l’italiano della Yamaha che sembra in crescita nelle ultime uscite. Resta al momento fuori dal Q2 Enea Bastianini, 11esimo a pochi millesimi dal tempo stanziato dal connazionale italo-brasiliano.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

La nuova Ferrari è già pronta: uno spettacolo, ma c’è un ritorno al passato

La nuova Ferrari è già pronta finalmente, e da evidenziare è il fatto che ci…

38 minuti ago

Le donne hanno già spodestato gli uomini dalla F1: è ufficiale

La Formula 1 sta vivendo una trasformazione profonda, grazie all’ingresso massiccio di nuove generazioni e…

6 ore ago

Elon Musk, partono le assurde minacce: “Ti faccio riprogrammare”

Il CEO di Tesla protagonista di una "lite" davvero surreale e degna di un film.…

8 ore ago

Le auto usate dominano il mercato in Italia: la mossa dei concessionari per non farsi trovare impreparati

Il settore dell’auto usata in Italia si conferma una componente chiave per la crescita e…

18 ore ago

Bollo auto, che stangata per le auto elettriche: peggio di un incubo

Le auto elettriche subiranno degli importanti cambiamenti sul pagamento del bollo auto. Le ultime notizie…

1 giorno ago

L’Aprilia distrugge Martin: è devastante

La dichiarazione mette Martinator in allerta, il rischio è concreto. Il pilota spagnolo ora scalpita…

1 giorno ago