Categories: MotorSport

W Series, il campionato è a rischio: incertezza sulle prossime tappe

Dopo le prime sei gare stagionali la W Series corre a Singapore ma non ci sono garanzie sulle ultime due tappe del campionato

La W Series correrà a Singapore. Ma il suo futuro in vista degli tre ultimi appuntamenti, in programma ad Austin e a Città del Messico, è in fortissimo dubbio.

Le auto della Series nel paddock (W Series FIA press office)

La notizia arriva in occasione dell’evento W Series a Singapore. E non è certo un bel segnale per il campionato femminile più prestigioso della FIA, soprattutto dopo il notevolissimo battage pubblicitario intorno al campionato.

W Series, salta la tappa di Singapore

A causare la possibile sospensione del campionato, in attesa di capire se la W Series sarà regolarmente al via ad Austin sul Circuito delle Americhe il 23 ottobre, è un clamoroso buco finanziario. Il campionato aveva un main sponsor che aveva garantito gran parte della copertura economica sui costi di tutta la stagione. Ma di fatto le casse sono vuote, lo sponsor è sparito e non c’è speranza che possa fare fronte a quanto promesso.

Lo sponsor è sparito

Jamie Chadwick dominatrice di questa edizione (W Series Press Office)

L’amministratore delegato del campionato femminile Catherin Bond Muir ammette che la situazione è seria. E che la FIA ha anticipato i costi per non gare annullare anche il gran premio di Singapore in attesa di capire se per lo meno le ultime tre gare si potranno tenere regolarmente. “Siamo in trattativa con altri soggetti che sono interessati ad affiancare la FIA e la W Series per affiancarci fino al termine della stagione. Ma se non avremo garanzie non ci sarà altra soluzione che annullare anche gli appuntamenti in Texas e Messico”.

Nessuna garanzia, ma per ora la W Series non chiude i battenti: “Abbiamo in programma diversi incontri nel corso della prossima settimana – conclude Bond Muir – i tempi sono stretti ma sono ragionevolmente fiduciosa che ciò accadrà”.

La FIA ha confermato che le auto e i materiali sono pronte per la spedizione in Texas e che una decisione finale è attesa entro venerdì.

Se le prove non si completeranno il titolo andrà comunque a Jamie Chadwick che ha vinto cinque delle sei gare già disputate arrivando seconda alle spalle di Alice Powell a Budapest. E indipendnetemente dal risultato di Singapore sarebbe campione aritmeticamente già oggi. Per la britannica sarebbe il terzo titolo consecutivo.

Nel frattempo la FIA e la dirigenza del campionato femminile stanno valutando le opzioni per la prossima stagione.

Stefano Benzi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago