Moto GP

MotoGP, il gesto di Zarco a Buriram: “Dall’Igna mi ha ringraziato”

Bel gesto di Johann Zarco al Buriram. Dopo la gara il direttore generale Gigi Dall’Igna va a ringraziarlo ai box.

Nei giri finali del GP della Thailandia Johann Zarco ha mostrato un ritmo impressionante, merito anche della scelta della mescola media al posteriore che gli ha offerto un extra grip nella seconda parte di gara. Negli ultimi cinque giri non solo ha scollato Marc Marquez dagli scarichi della Ducati GP22 di Pecco Bagnaia, ma il francese ha persino evitato di attaccare il piemontese, cedendogli così il terzo gradino del podio per non soffiargli 3 punti in classifica.

Johann Zarco (foto Ansa)

Al termine della gara ha ricevuto la visita del Direttore Generale di Ducati Corse, Gigi Dall’Igna, che ha ringraziato personalmente il pilota del team Pramac per aver rinunciato ad un podio pur di remare a favore di Pecco e dell’azienda. In questo momento a Borgo Panigale c’è una sola priorità: vincere il titolo piloti che manca dal 2007, anche a costo di qualche rinuncia.

La rinuncia di Zarco per Ducati

Johann Zarco (foto Ansa)

In una intervista al canale francese Canal+ Johann Zarco racconta le fasi finali del GP della Thailandia 2022: “Questo quarto posto è molto buono ed è frutto di un grande lavoro di squadra. Sono stato aggressivo su Marc Marquez, di meno su Pecco. La pista si è asciugata negli ultimi cinque giri ed era troppo tardi per pensare alla vittoria… E’ stato bello giocarsela con intelligenza“. Del resto il pilota torinese è in lotta per il titolo mondiale e sarebbe assurdo mettere a rischio la sua corsa.

In vero dal GP di San Marino i vertici Ducati, secondo quanto ammesso da Johann Zarco, hanno chiesto ai loro piloti di non ostacolare Pecco Bagnaia quando non si combatte per la vittoria. “Da Misano abbiamo ricevuto delle istruzioni di gara, difficili da applicare quando non siamo in lotta. Ma oggi è capitato… Gigi Dall’Igna si è commosso perché ho rinunciato al podio… Sono stato ben accolto dalla Ducati“.

Non tutti i piloti del marchio emiliano però concordano con questo modo di pensare. Ad esempio Enea Bastianini, che a Misano, ad Aragon e  Motegi non ha esitato ad attaccare e togliere punti a Pecco Bagnaia. A tal proposito il pilota francese del team Pramac Racing ammette che c’è qualche piccola diatriba interna tra i suoi colleghi: “Penso che la Ducati ricorderà questo mio gesto. In realtà a parte Bastianini, con gli altri piloti Ducati riusciamo a dialogare bene tra di noi e ci rispettiamo“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

2 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

8 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

10 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

13 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

14 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

16 ore ago