Auto

Alfa Romeo Giulia, che bolide con il tuning di Pogea: la nuova potenza è strabiliante

Un’Alfa Romeo Giulia oltre i propri limiti, quella sviluppata dal tuner tedesco Pogea Racing. Tanti cavalli in più e non solo, i dettagli.

L’Alfa Romeo è uno dei marchi automobilistici più rinomati in Italia e nel mondo grazie ai suoi capolavori di ingegneria che oggi, così come in passato, hanno scritto la storia dei motori e del motorsport.

(Ansa Foto)

In grado di fare incetta di premi e vittorie nel corso degli anni, la Casa del Biscione è da tempo attiva in Formula 1, dove collabora con Sauber. Ed è quindi anche grazie all’esperienza maturata nell’ambito delle corse che negli ultimi anni, il costruttore milanese ha potuto dare vita ad autentici bolidi. Esattamente come la Giulia, all’ennesima nuova generazione nata sulle ceneri delle predecessori e disponibile, oltre alla versione di serie, in tre varianti ancora più performanti.

Tra queste c’è la Veloce, che spicca per il suo motore 2 litri turbo benzina da 280 cv e 400 Nm che gli consentono di toccare i 240 km/h di velocità massima e di accelerare da 0 a 100 in 5,5 secondi. Insomma, prestazioni, queste, di alto livello ma che, a quanto pare, non “accontentano” tutti.

Alfa Romeo Giulia, il kit di Pogea Racing

In particolare, Pogea Racing, azienda tedesca specializzata in tuning, ha sviluppato un kit che aumenta e non poco le potenzialità della Giulia Veloce. Al centro di questo progetto, c’è un intervento specifico sulla centralina che consente all’Alfa di avere a disposizione 35 cv di potenza in più, raggiungendo quota 315 cv totali. La stessa modifica altera altresì il valore della coppia, aggiungendo 100 Nm ai 400 disponibili nella configurazione standard della vettura.

Migliorate poi le doti dinamiche della Veloce, con nuove sospensioni che ne abbassano l’assetto. E ancora, cerchi forgiati da 19 pollici su cui sono montati pneumatici da corsa Michelin Pilot Super Sport. Come se tutto ciò non bastasse, Pogea Racing ha impreziosito il suo pacchetto con un sistema di scarico ad hoc, firmato MonsterExhaust, che migliora ulteriormente il sound della Giulia Veloce.

Ora, il tuner tedesco non ha rivelato le nuove prestazioni della Giulia, ma ci sono pochi dubbi sul fatto che siano state migliorate sensibilmente rispetto al modello di serie.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

5 giorni ago