News

Bagnaia difeso dalla Ducati: Ciabatti zittisce i critici

Ciabatti difende il primato di Bagnaia nella classifica MotoGP: il direttore sportivo Ducati respinge alcune critiche che sono arrivate.

La Ducati in MotoGP ha vinto un solo titolo piloti, nel 2007 con Casey Stoner, ed è vicinissima tornare a trionfare. Francesco Bagnaia arriverà all’ultima gara a Valencia con 23 punti di vantaggio su Fabio Quartararo, dunque è quasi fatta.

Francesco Bagnaia (Ansa Foto)

Il pilota Yamaha è costretto a vincere per avere la chance di confermarsi campione. Qualsiasi risultato diverso consegnerebbe il mondiale a Pecco, che in caso di vittoria del rivale può arrivare anche quattordicesimo al traguardo. In tal caso, i due si ritroverebbero a pari punti in classifica generale e l’italiano avrebbe la meglio per il maggior numero di successi stagionali.

Non si può sicuramente dire che per il ducatista si tratti di una formalità il Gran Premio della Comunità Valenciana, però l’obiettivo è veramente a un passo. Il talento della VR46 Riders Academy, già campione del mondo Moto2 nel 2018, sta per coronare un grande sogno.

Ducati MotoGP, Ciabatti difende Bagnaia

Paolo Ciabatti in un’intervista concessa a GPOne.com ha parlato delle sensazioni in vista dell’ultima gara a Valencia: “La pressione c’è, com’è giusto che sia, ma penso sia maggiormente su Fabio dato che sa che un 2° posto non sarebbe sufficiente”.

Paolo Ciabatti con Davide Tardozzi (Ansa Foto)

Quando Bagnaia è finito a -91 da Quartararo in seguito al ritiro al Sachsenring, era difficile credere nella rimonta. Ma pilota e team hanno lavorato per dare il massimo e con il passare dei gran premi ci hanno sempre più creduto, arrivando poi al sorpasso avvenuto dopo la gara a Phillip Island. Una cavalcata meravigliosa.

Non sono mancate comunque delle critiche a Pecco sui social network e il direttore sportivo Ducati le commenta così: “Bisogna sapersene fregare. I numeri sono inequivocabili. Solo chi è incompetente o in cattiva fede può metterli in discussione e non dobbiamo interessarci di queste persone. I numeri chiudono la bocca a tutti”.

A Ciabatti è stato chiesto anche dei tanto chiacchierati ordini di scuderia, che secondo qualcuno avrebbero favorito Bagnaia in più di un’occasione: “Se ne è parlato a sproposito. È giusto che ogni costruttore ricordi ai propri piloti di evitare manovre azzardate tra loro. Ci sono state polemiche senza riscontri oggettivi. Nessuno ha regalato niente a Pecco, neanche i piloti Ducati”.

Le parole del dirigente ducatista chiariscono ancora una volta quella che è la linea adottata. Nessun favoritismo, nessun ordine vero e proprio. Solo l’avvertimento di non prendere rischi che potrebbero danneggiare piloti dello stesso marchio, soprattutto se uno di questi si sta giocando il titolo. Non c’è nulla di particolarmente sconvolgente. Funziona così anche per altri costruttori, solo che a volte il tema non è emerso perché non ce n’era bisogno.

Matteo Bellan

Recent Posts

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

2 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

5 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

6 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

8 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

18 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

24 ore ago