Moto GP

Fabio Quartararo, c’è il verdetto: la decisione è inevitabile

Il campione della Yamaha Fabio Quartararo si gioca l’ultima speranza a Valencia, poi sarà il momento di una scelta importante.

Fabio Quartararo ha visto infrangersi le speranze di riconfermarsi campione del mondo di MotoGP dopo la caduta a Phillip Island. In Malesia è arrivato il colpo di grazia dalla matematica, con Pecco Bagnaia vincente per la settima volta nel 2022 e con 23 punti di vantaggio ad una gara dal termine della stagione.

Fabio Quartararo (foto Ansa)

Durante l’ultima sessione di prove libere a Sepang, il pilota della Yamaha factory ha persino rimediato una caduta che gli ha provocato una frattura al dito medio. Ha stretto i denti nelle qualifiche, chiudendo 12esimo alla fine del Q2, e in gara, con un podio che merita lode anche se è servito solo a rimandare la festa Ducati a Valencia. All’indomani del Gran Premio in programma dal 4 al 6 novembre e del test Irta che si terrà l’8 novembre, dove proverà la M1 2023 in fase di progettazione, dovrà sottoporsi ad un piccolo intervento chirurgico.

Quartararo fino all’ultimo respiro

Fabio Quartararo e Francesco Bagnaia (Ansa Foto)

Non ha nessuna intenzione di anticipare i tempi, Fabio Quartararo a Valencia vuole provarci fino all’ultimo respiro. Serve una vittoria e sperare in un Pecco Bagnaia in difficoltà fuori dalla zona punti o al massimo al 15° posto al traguardo. Prima della pausa estiva il campionato di MotoGP sembrava ormai scritto, scontato a suo favore, con un gap di 91 punti sul piemontese della Ducati.

L’ultima vittoria risale al Sachsenring lo scorso 19 giugno, poi solo due podi, uno in Austria, l’altro in Malesia. Una fase discendente che ha consentito agli inseguitori di riaccendere la sfida iridata fino all’ultimo Gran Premio. Pecco Bagnaia sarà campione se si classificherà nei primi 14, tra l’altro su una pista come quella del Ricardo Tormo di Valencia dove le Ducati Desmosedici GP volano. Basti pensare che l’anno scorso il podio di Cheste fu monopolizzato da tre piloti del marchio di Borgo Panigale.

In ogni caso il campione in carica non getta la spugna e nel prossimo appuntamento preannuncia battaglia. “Mi preparerò come un matto perché so che l’unica possibilità per me sarà vincere. Quindi non importa, ma voglio godermi la gara di Valencia perché so che è l’ultima della stagione e poi vedremo come fare – ha concluso Fabio Quartararo -. Ma so che dobbiamo giocarci tutto nella gara di Valencia”.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 settimana ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 settimane ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 settimane ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 settimane ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago