Moto GP

Fabio Quartararo, c’è il verdetto: la decisione è inevitabile

Il campione della Yamaha Fabio Quartararo si gioca l’ultima speranza a Valencia, poi sarà il momento di una scelta importante.

Fabio Quartararo ha visto infrangersi le speranze di riconfermarsi campione del mondo di MotoGP dopo la caduta a Phillip Island. In Malesia è arrivato il colpo di grazia dalla matematica, con Pecco Bagnaia vincente per la settima volta nel 2022 e con 23 punti di vantaggio ad una gara dal termine della stagione.

Fabio Quartararo (foto Ansa)

Durante l’ultima sessione di prove libere a Sepang, il pilota della Yamaha factory ha persino rimediato una caduta che gli ha provocato una frattura al dito medio. Ha stretto i denti nelle qualifiche, chiudendo 12esimo alla fine del Q2, e in gara, con un podio che merita lode anche se è servito solo a rimandare la festa Ducati a Valencia. All’indomani del Gran Premio in programma dal 4 al 6 novembre e del test Irta che si terrà l’8 novembre, dove proverà la M1 2023 in fase di progettazione, dovrà sottoporsi ad un piccolo intervento chirurgico.

Quartararo fino all’ultimo respiro

Fabio Quartararo e Francesco Bagnaia (Ansa Foto)

Non ha nessuna intenzione di anticipare i tempi, Fabio Quartararo a Valencia vuole provarci fino all’ultimo respiro. Serve una vittoria e sperare in un Pecco Bagnaia in difficoltà fuori dalla zona punti o al massimo al 15° posto al traguardo. Prima della pausa estiva il campionato di MotoGP sembrava ormai scritto, scontato a suo favore, con un gap di 91 punti sul piemontese della Ducati.

L’ultima vittoria risale al Sachsenring lo scorso 19 giugno, poi solo due podi, uno in Austria, l’altro in Malesia. Una fase discendente che ha consentito agli inseguitori di riaccendere la sfida iridata fino all’ultimo Gran Premio. Pecco Bagnaia sarà campione se si classificherà nei primi 14, tra l’altro su una pista come quella del Ricardo Tormo di Valencia dove le Ducati Desmosedici GP volano. Basti pensare che l’anno scorso il podio di Cheste fu monopolizzato da tre piloti del marchio di Borgo Panigale.

In ogni caso il campione in carica non getta la spugna e nel prossimo appuntamento preannuncia battaglia. “Mi preparerò come un matto perché so che l’unica possibilità per me sarà vincere. Quindi non importa, ma voglio godermi la gara di Valencia perché so che è l’ultima della stagione e poi vedremo come fare – ha concluso Fabio Quartararo -. Ma so che dobbiamo giocarci tutto nella gara di Valencia”.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Fiat con la nuova Pandina pronta a dimostrarlo a tutti: “In Italia è ancora possibile”

FIAT si apre ad una nuova possibilità. La nuova Panda è in grado di farlo? Adesso,…

1 ora ago

91enne investita viene anche multata, la decisione fa discutere: perché lo hanno fatto

Non solo l'hanno travolta in auto ma ha anche dovuto pagare! Assurda storia colpisce una…

3 ore ago

La polizia italiana invidia quella giapponese dopo aver visto l’auto in dotazione: supercar mostruosa

In una precisa zona del Giappone le auto della Polizia sono davvero diverse rispetto a…

6 ore ago

Le patenti di guida cambieranno per sempre: il governo ha aggiunto una nuova procedura per i conducenti

Cambiamento incredibile in arrivo per le patenti di guida. La decisione del Governo non si…

7 ore ago

Straccia bollo, prorogata la misura: hai ancora tempo per approfittare dell’agevolazione

Una misura interessantissima per chi vive male l'imposizione del Bollo Auto. Ecco come puoi evitarlo. …

9 ore ago

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

19 ore ago