Marc Marquez (foto Ansa)
Marc Marquez ancora alle prese con qualche problema al braccio destro dopo la quarta operazione dello scorso 2 giugno negli USA.
Marc Marquez prosegue la sua fase ascendente, sia dal punto di vista fisico che dei risultati. Dopo la quarta operazione al braccio destro la riabilitazione che sta continuando a svolgere a Madrid sortisce i suoi effetti. Dopo aver riprovato le sensazioni in sella alla Honda RC213V nel test settembrino di Misano, ha fatto il suo ritorno ad Aragon, dove un incidente alla partenza ha messo subito fine alla gara.
A Motegi ha conquistato la pole position, a Phillip Island il primo podio stagionale, in Malesia una prima fila strappata con i denti e seguendo la scia della Ducati di Pecco Bagnaia. L’otto volte campione del mondo si sente “sempre meglio” dopo il suo ritorno in azione, un modo anche per mettere massa muscolare in quelle zone del corpo maggiormente sollecitate solo da una MotoGP, il tutto in vista del prossimo anno.
Il braccio non dà più dolore, ma solo qualche fastidio, normale per chi ha subito quattro operazioni all’omero destro nel giro di appena due anni. Poter essere in sella alla Honda consente soprattutto agli ingegneri HRC di raccogliere dati utili in vista dello sviluppo della moto 2023. Oltre ad essere una sorta di allenamento per il prossimo campionato, quando sarà vietato sbagliare. “Sono molto contento delle mie condizioni fisiche. Passo dopo passo mi sento sempre meglio, posso giocare di più con la moto e riesco ad assorbire meglio i problemi della moto“.
Servirà tutta la sua prestanza atletica per puntare al titolo mondiale nel 2023, perché Ducati ha scavato un gap tecnico che sarà difficile recuperare durante la sola pausa invernale. “Ancora non ho una buona forza – ha precisato Marc Marquez al termine del GP della Malesia -. Il muscolo non sta ancora lavorando nel migliore dei modi sul braccio destro, non funziona perfettamente“.
Secondo le indiscrezioni rilasciate dai medici, solo durante l’inverno raggiungerà il top della forma fisica. “Quest’inverno otterrò il massimo da questo braccio, ma nei punti di frenata forte devo ancora trovare il modo per avere il [corretto] equilibrio del corpo… Non è ancora perfetto ed è un lavoro che dobbiamo fare quest’inverno“.
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…
Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi. I controlli…