Auto

Fiat, un modello storico esce dal listino: è stata un mito

Uno dei modelli Fiat più amati dal 1983 esce di scena nella iconica versione 4×4. La piccola fuoristrada non sarà più nei listini. Non ci sarà nemmeno una erede

Il 2022 è l’anno dei dolorosi addii. Modelli storici, che hanno fatto breccia nel cuore di generazioni di automobilisti. Vetture ormai famiiari, che chiunque ha incontrato decine di volte per le strade, lasceranno i listini dopo decenni.

L’amatissima “off road” della Fiat esce a sorpresa dal listino (Ansa)

E’ toccato prima alla Ford Fiesta, salutata dalla casa americana con un video emozionante, e presto sarà la volta di un altro iconico modello. A sparire dai listini delle auto nuove sarà anche la Fiat Panda 4×4. Come evidenzia Al Volante, la piccola fuoristrada italiana è assente sia dai configuratori online sia dai listini “fisici”. In sostanza non è più possibile acquistarla, e quindi è già andata in pensione. Cancellazione, al momento, passata in sordina. La Panda (il modello classico) aspetta l’attesissima erede tra il 2023 e il 2024. Per ora nessun annuncio ufficiale, ma il passaggio di consegne sembra ormai certo. Probabilmente, nel cambio generazionale la Panda 4×4 (lanciata nell’ormai lontano 1983) potrebbe pagare dazio. Meglio usare il condizionale, perché tutto può succedere: non si può escludere un clamoroso ritorno della piccola off road. Intanto, il “pandino” fuoristrada va in pensione.

L’amatissima “off road” della Fiat esce a sorpresa dal listino

La 4×4 di una delle utilitarie più famose di sempre è stata amatissima. Pur rimanendo una piccola auto, aveva doti che potevano competere con fuoristrada “specializzati” e sicuramente più attrezzati e grandi. Una piccola off road economica e divertente da guidare, assolutamente a suo agio in montagna e nei percorsi moderatamente sterrati. Inconfondibile, anche a primo sguardo, per l’assetto leggermente rialzato rispetto al modello ordinario. La prima Panda 4×4 arrivò nel 1983, nel mese di giugno. Aveva lo stesso motore da 965 cc dell’altro mito, la Autobianchi A112. Il telaio era irrobustito, e ovviamente aveva le 4 ruote motrici. La caratteristica principale era l’incredibile leggerezza, appena 740 kg a vuoto.

Fiat Panda (Ansa foto)

Vettura agile e robusta con una trazione integrale molto efficiente. Si è rinnovata negli anni, assumendo la denominazione di “Cross”. Diventando la Panda prediletta da chi voleva aggiungere un tocco di sportività alla sua utilitaria, e che poteva permettersi di spendere qualcosa di più. L’ultimo aggiornamento è arrivato nel 2012, e da allora la off road ha sempre fatto registrare vendite molto interessanti. Almeno fino alla sorprendente decisione della Fiat, sperando che l’addio sia soltanto un arrivederci.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago