Moto GP

Pecco Bagnaia, l’intenzione è chiara: non vuole farlo

Pecco Bagnaia al centro della scena ai FIM Awards di Rimini. Il pilota Ducati parla dell’esperienza di sentirsi campione del mondo.

Pecco Bagnaia grande protagonista delle scene internazionali anche dopo la vittoria del titolo mondiale di MotoGP. Il pilota torinese della Ducati si gode il momento di gloria ed è il protagonista principale anche ai FIM Awards di Rimini, davanti ad una platea di 800 ospiti. Qui gli viene consegnata la medaglia d’oro dinanzi per la conquista del titolo piloti al termine di una stagione a dir poco stressante.

Pecco Bagnaia (foto LaPresse)

Non era iniziata nel modo migliore per Ducati e il suo pilota torinese, per una serie di ritardi tecnici e di errori personali che hanno reso più difficile la risalita. Ma Pecco Bagnaia è stato capace di rimontare ben 91 punti su Fabio Quartararo e chiudere a +17 in classifica finale, colmando un vuoto iridato che per Ducati andava avanti dal 2007. Adesso è sulla bocca di tutti, ma l’alfiere di Chivasso non ha nessuna voglia di cambiare: “Io non voglio cambiare e provo a non farlo, essere se stessi è la cosa più giusta da fare“, ha detto a ‘La Gazzetta dello Sport’. “Tutta questa pressione di dover essere personaggio io non la capisco… La spesa continua a farlo io e anche ad andare in posta“.

Pecco Bagnaia adesso punta al bis

Francesco Bagnaia (Ansa Foto)

La fama del successo non deve prendere il predominio sulla sua base di umiltà e semplicità che lo hanno aiutato a confermarsi per due volte campione del mondo. La prima volta nel 2018 in Moto2, adesso in classe regina… Un’emozione ben diversa. “Ho metabolizzato il fatto di essere campione, anche se per capirlo del tutto devo andare in vacanza“.

Il pilota Ducati necessita di staccare la spina per un po’ di tempo, del resto non si è quasi mai fermato dopo la gara di Valencia, tra premiazioni e l’evento della ‘100 Km dei Campioni‘ al Ranch di Tavullia. Dal 22 al 25 gennaio sarà impegnato a Madonna di Campiglio per la presentazione del team insieme ad Enea Bastianini, poi sarà la volta di volare in Malesia per il primo test 2023 in vista del nuovo campionato.

L’obiettivo è riconfermarsi campione della MotoGP, ma per riuscirci dovrà fare tesoro degli errori commessi nella passata stagione. “Tutto questo ci servirà per ripartire più forte, perché se non lo facessimo significherebbe non avere capito nulla dei propri errori“. La concorrenza si fa agguerrita, oltre ai vari Marc Marquez, Enea Bastianini e Fabio Quartararo ci saranno le Aprilia di Maverick Vinales e Aleix Espargarò, le Honda di Joan Mir e Alex Rins. Impresa non facile, ma neppure impossibile. “Adesso sono io quello da battere“.

 

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Elon Musk disperato, è costretto a farlo: “Non ho più scelta”

Tesla non sta passando un momento proprio idilliaco ed Elon Musk è costretto a prendere…

5 ore ago

Fiat con la nuova Pandina pronta a dimostrarlo a tutti: “In Italia è ancora possibile”

FIAT si apre ad una nuova possibilità. La nuova Panda è in grado di farlo? Adesso,…

11 ore ago

91enne investita viene anche multata, la decisione fa discutere: perché lo hanno fatto

Non solo l'hanno travolta in auto ma ha anche dovuto pagare! Assurda storia colpisce una…

13 ore ago

La polizia italiana invidia quella giapponese dopo aver visto l’auto in dotazione: supercar mostruosa

In una precisa zona del Giappone le auto della Polizia sono davvero diverse rispetto a…

16 ore ago

Le patenti di guida cambieranno per sempre: il governo ha aggiunto una nuova procedura per i conducenti

Cambiamento incredibile in arrivo per le patenti di guida. La decisione del Governo non si…

17 ore ago

Straccia bollo, prorogata la misura: hai ancora tempo per approfittare dell’agevolazione

Una misura interessantissima per chi vive male l'imposizione del Bollo Auto. Ecco come puoi evitarlo. …

19 ore ago