Moto GP

Valentino Rossi, la notizia esalta i tifosi: ora è ufficiale

Valentino Rossi ufficializza i suoi piani per il 2023. A metà gennaio sarà già in pista con il suo nuovo marchio.

La notizia mancava solo dell’ufficialità, ma è arrivata all’indomani del grande raduno BMW che si è tenuto in Belgio, sede del team WRT di Vincent Vosse con cui Valentino Rossi corre dal 2022. La Casa tedesca ha annunciato giovedì che “The Doctor” sarà un pilota ufficiale BMW il prossimo anno e si metterà ala guida di una M4 GT3 che ha già testato a Valencia nei mesi scorsi, al termine del suo primo anno nel Fanatec GT WCE.

Valentino Rossi (foto LaPresse)

Il campione di Tavullia parteciperà alla sua seconda stagione automobilistica, restando fedele alla scuderia belga WRT, ma passando dal brand Audi a quello dell’Elica. Valentino Rossi ha chiuso la sua leggendaria carriera nel Motomondiale disputando l’ultima gara a Valencia nel novembre del 2021. Nei suoi piani c’era già il passaggio alle quattro ruote, una scelta che ha come obiettivo la 24 Ore di Le Mans che disputerà soltanto nel 2024, ma vuole arrivarci in piena forma e con la giusta mentalità vincente.

Valentino Rossi e BMW insieme nella stagione 2023

Prima di prendere parte al secondo campionato GT WCE, il Dottore parteciperà a due famigerati eventi come la 24 Ore di Dubai a metà gennaio e la 12 Ore di Bathurst (Australia) nel primo fine settimana di febbraio. Due uscite che saranno propedeutiche alla nuova avventura nel Fanatec GT dove farà coppia con il belga Maxime Martin e il brasiliano Augusto Farfus. Inoltre, il suo status di pilota ufficiale offre altre numerose opzioni: infatti il 43enne pesarese potrà compiere ulteriori gare e prove su vari veicoli da corsa BMW oltre ai suddetti impegni.

Un altro step per Valentino Rossi, entusiasta di aprire questa nuova parentesi con il brand dell’Elica. “Sono orgoglioso di diventare un pilota ufficiale della BMW M. Questa è una grande opportunità per me. L’anno scorso ho preso sul serio le corse e ho concluso la mia prima stagione con il Team WRT, con cui ho avuto un ottimo feeling fin dall’inizio“, ha sottolineato il nove volte campione del mondo di motociclismo.

Ha provato già due volte la nuova BMW M4 GT3 e l’intesa è già buona. “Penso che potremo essere competitivi il prossimo anno. La BMW M Motorsport mi dà anche l’opportunità di lavorare con due piloti molto forti, Maxime Martin e Augusto Farfus“, ha aggiunto Rossi. “Ho ancora molto da imparare e posso continuare a migliorare. Spero di essere in grado di affrontare le sfide nei weekend di gara e di essere abbastanza veloce“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

1 settimana ago