Moto GP

Marc Marquez, il grande ritorno: test in pista con la Honda

Marc Marquez è finalmente ritornato: il campione della Honda ha tenuto un test in sella alla Honda CBR600 in compagnia del fratello minore.

Inizia il conto alla rovescia verso i primi test Irta del 2023 che prenderanno il via sul circuito di Sepang ad inizio febbraio. Mentre alcuni team iniziano a svelare le nuove livree, i piloti proseguono la loro preparazione atletica per farsi trovare al meglio delle condizioni in vista del prossimo Mondiale che scatterà da Portimao nel mese di marzo (con un altro test propedeutico nei giorni precedenti).

Marc Marquez (foto Ansa)

Marc Marquez ha trascorso la pausa invernale concedendosi pochi svaghi, alternando sessioni di allenamento in palestra, divertendosi con il paddle e con giornate sullo sterrato con la moto da cross. Un segno evidente che le condizioni del suo braccio destro, operato quattro volte in meno di due anni, stanno riprendendo la giusta piega. Il pilota della Honda vuole ritornare ad ogni costo ai livelli precedenti all’infortunio di Jerez 2020 e lottare per il suo nono titolo mondiale.

Marc Marquez ritorna in pista

Marc Marquez (foto Ansa)

Dopo il ritorno sulla moto da cross Marc Marquez nei giorni scorsi è ritornato a girare anche in pista con la sua Honda CBR600 sul circuito di Aragon. Insieme a lui anche suo fratello Alex Marquez, su una moto con livrea nera e l’unico sponsor personale Estrella Galicia. Il pluricampione di Cervera sembra aver ritrovato smalto tra i cordoli e ora aspetta di vedere le novità che gli ingegneri della Honda sapranno apportare alla nuova RC213V.

Non basta ritrovare uno statu fisico ottimale, ma per battere le otto Ducati in griglia serve una moto all’altezza della situazione, che sappia migliorare la percorrenza di curva e gli consenta di ritrovare il feeling con l’avantreno, fino allo scorso anno causa di troppi rischi e cadute. HRC sta facendo del suo meglio per risistemare l’organigramma interno al box, con valzer di cambiamenti nel ruolo di capotecnici e l’arrivo di nuove figure esterne, probabilmente anche da Suzuki. Nell’altro angolo del box, al suo fianco, ci sarà il neo arrivato Joan Mir.

Pilota e team dovranno metterci ognuno il suo, Marc Marquez ha il dovere di ritrovare la forma più smagliante per non avere altri problemi con il braccio e la spalla. “Vorrei lottare per il titolo“, ha detto a Teledeporte.es. “È una nuova sfida, perché fino al 2020 la mia carriera era stata idilliaca, un letto di rose. Ora ho vissuto l’altra faccia della medaglia, infortuni, ecc. Non è facile, perché l’infortunio è stato duro. Sono obbligato a prepararmi come meglio so, essere al top per andare in battaglia“.

Luigi Ciamburro

Giornalista con la passione dei motori dal 2008. Classe 1980, laureato in Lettere moderne con indirizzo pubblicista.

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago