MotorSport

Ferrari, la “scelta” di Vasseur: “Non mi importa”

Ferrari, è arrivato il giorno della presentazione: il Team Principal Vasseur ha espresso la sua “scelta”

Un 14 febbraio cerchiato di rosso sui calendari degli appassionati di Formula 1, perché è stato il giorno della presentazione della Ferrari. Sono stati alzati i veli sulla SF-23, la nuova monoposto che almeno nelle intenzini dovrebbe essere ancora più competitiva rispetto alla vettura dello scorso anno.

La Ferrari SF-23 – Automotorinews.it

L’obiettivo è chiaramente il Mondiale, dopo averlo solo assaporato nelle primissime gare della scorsa stagione. In attesa dei primi riscontri tra test ufficiali e primi Gran Premi, Leclerc ha già ammesso di aver avuto prime sensazioni buone ma anche di aver dato qualche indicazioni su come e dove migliorarla ulteriormente.

Se il cuore pulsante della vettura è naturalmente il motore e tutti gli accorgimenti aerodinamici, spicca, naturalmente, la parte estetica, quella visibile ad occhio nudo. Predomina il colore rosso, con inserti neri sugli alettoni e sul cupolino.

Alla presentazione, oltre ai due piloti Charles Leclerc e Carlos Sainz, l’altra grande novità stagionale, forse la più importante, considerato come sia cambiato il principale interprete sul ponte di comando. Ci riferiamo naturalmente a Frederic Vasseur, l’ex Alfa Romeo e nuovo Team Principal del Cavallino.

Ferrari, le parole del Team Principal Vasseur

Frederic Vasseur – Automotorinews.it

E Vasseur è stato fin da subito chiaro con le sue dichiarazioni. “Non mi importa chi vincerà per primo tra Leclerc e Sainz, al primo posto la Ferrari, è questa la cosa importante” ha sottolineato il Team Principal, spostando e focalizzando il concetto su squadra e non sul pilota singolo.

L’obiettivo di tutta la squadra è questo – ha poi aggiunto – noi spingeremo senza dubbi entrambi i piloti allo stesso modo e vedremo in Bahrain cosa accadrà. Mettere la Ferrari al primo posto è però la cosa più importante” ha aggiunto, sostenendo di fatto come non vi siano gerarche prestabilite al momento tra Leclerc e Sainz, proprio come accadde ad inizio mondiale nella scorsa stagione. Sulla carta, quindi, il monegasco e lo spagnolo partiranno alla pari e solo le loro performance in pista daranno il loro verdetto insindacabile.

Vasseur, poi, ha anche tirato una frecciata alle rivali. “Rispetto alle presentazioni delle altre scuderie, questa è diversa. Altrove era online, tutto virtuale. Senza parlare degli altri, il modo migliore per dare il via alla stagione è realizzare un qualcosa di simile con ospiti e tifosi” ha sottolineando, rimarcando la decisione della Ferrari di voler allestire una presentazione con il pubblico.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 mesi ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 mesi ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 mesi ago