Questo dettaglio potrebbe essere sfuggito ai meno esperti di motori ma lo ha anche la tua auto. Il vero motivo per cui è necessario.
Ci sono tantissime funzioni, dettagli e caratteristiche sulla tua auto che magari, non hai mai avuto modo di approfondire. Del resto le vetture moderne che guidiamo senza mai usare al 100% tutte le loro funzionalità sono piene di optional o dettagli di serie che potrebbero tornare utili in situazioni molto specifiche: molti automobilisti non arriveranno mai ad usarle tutte.
Un esempio? Il paraurti della vostra vettura, soprattutto se è stata costruita negli ultimi vent’anni, dovrebbe avere una sorta di piccola “finestrella” squadrata, molto spesso, o anche circolare o di un’altra forma. Apparentemente sembra soltanto un orpello estetico per rendere più carino il frontale della vostra auto. In realtà però si tratta di una caratteristica segreta che forse, non userete mai.
Ci sono principalmente due motivi per cui la vostra automobile potrebbe montare questo dettaglio sul frontale. Estremamente diversi tra di loro, tra le altre cose. Sveliamo questo piccolo “mistero” che per molti automobilisti sarà una vera sorpresa. E chissà, forse vi tornerà anche utile scoprire a cosa servono le “finestre” sul vostro paraurti.
Quadrati e cerchi…
La prima possibilità se la vostra auto è molto vecchia è che dietro queste piccole fessure chiuse da un piccolo pannello si trovi un gancio per il traino. Ciò consentirebbe ad un carro attrezzi o ad una vettura fornita di argano di trainare fuori dall’impaccio la vostra vettura, nel caso si trovi bloccata in un’area da cui non può smuoversi. Questo evitando quindi di agganciare un argano al paraurti stesso, rischiando di staccarlo per la troppa trazione.
Le auto più moderne però hanno ben altro utilizzo per questi cerchi o quadrati. Come succede con gli aerei di linea che hanno i sensori degli strumenti montati in piccoli scompartimenti coperti da un panello anche la vostra automobile ha probabilmente i sensori degli ADAS di bordo dietro questi pannelli, così contrassegnati in modo che un meccanico possa agevolmente trovarli e scoprirli con un cacciavite, nel caso serva un intervento di questo genere.
Alcune automobili sono andate così in là con la tecnologia da avere i sensori per la frenata assistita dietro questo scompartimento. Insomma, un dettaglio che sembra davvero di poco conto ma che probabilmente, contribuisce al comfort ed alla stabilità della vostra vettura.