Mini, il modello con doppio motore posteriore è mostruoso: altro che Ferrari

Hai mai visto una Mini Cooper che potrebbe lasciarsi dietro una Ferrari? Non è il modello da rally, questo è un esemplare tutto particolare!

Sottovalutare un’automobile dalle dimensioni contenute quando si corre in una competizione non è un’idea intelligente anche perché le cosiddette hot hatch hanno a più riprese dimostrato di essere vetture valide quanto – se non più – delle loro controparti più potenti. Un esempio su tutti è la piccola Mini, l’auto simbolo della Gran Bretagna che ha una lunga ed imponente storia sportiva alle spalle.

Mini Cooper modello speciale
Una Mini Cooper che sicuramente, di mini non ha il motore – www.AutoMotoriNews.it

Quando ancora veniva costruita da Austin prima che questa fallisse, la piccola automobile Mini ha portato a casa più di qualche successo sporadico nel mondo dei Rally: pensate che solo tra il 1965 ed il 1967 sono stati ben nove i rally ufficiali vinti dalla vettura a motore posteriore. Che dire poi della versione John Cooper Works, così potente che anche BMW, nuovo gestore del marchio, ha adottato questo nome per la versione sportiva del modello.

Se questi modelli di Mini vi sembrano potenti e degni di nota per un appassionato che cerca una vettura in grado di mostrare i denti, chissà cosa penserete dell’esemplare che stiamo per introdurvi, una creazione quasi “diabolica” se consideriamo tutto il potente impeto dei suoi ben due motori. Un’auto così non farebbe sconti nemmeno ad una Ferrari!

Due motori, doppio divertimento!

La vettura di oggi è all’asta su Bring a trailer, un sito famoso per i modelli particolari e spesso, come nel caso odierno, assolutamente unici e realizzati da un privato che ha le abilità giuste nel mondo del tuning per produrre qualcosa di così assurdo. Senza girarci troppo intorno, ci troviamo davanti ad una Mini prodotta nel 1990, poco dopo la cessione da parte di Rover a British Aerospace del marchio, modificata in modo praticamente irriconoscibile.

Austin Mini vettura molto potente
Una Mini molto speciale! (Bring a Trailer) – www.AutoMotoriNews.it

La vettura è stata modificata nel 2001 da Z-Cars, noto tuner inglese che ha avuto una pensata assolutamente folle: sostituire il pratico 850 cc da circa 40 cavalli di potenza del modello originale con una coppia di propulsori presi niente poco di meno che dalla Yamaha R1, una delle moto stradali più potenti mai viste. Esteticamente, escludendo i passaruota allargati, gli pneumatici speciali ed un paio di prese d’aria, l’auto rossa come una Ferrari non sembra molto competitiva.

Gli interni somigliano molto di più a quelli di un’auto da corsa con sedili personalizzati, spazi ristretti e perfino un solido rollbar di protezione per gli occupanti. I motori sono due ma l’auto li utilizza in modo alternato anche perché due propulsori da 182 cavalli per un peso netto di circa 710 chilogrammi sarebbero stati una follia illegale. Prezzo della creazione? Vedremo quanto vorranno spendere i partecipanti all’asta: per ora siamo arrivati a circa 14.000 euro.

Change privacy settings
×