Il 2024 non è stato l’anno migliore possibile per Stellantis, che in effetti si trova adesso a dover affrontare l’ennesima difficoltà.
Non è decisamente un buon momento per Stellantis. Il Gruppo automobilistico, in effetti, non sembra che se la stia passando bene per niente. Il 2024 è stato di gran lunga l’anno peggiore per l’azienda che ha fuso dentro di sé i Gruppi PSA ed FCA.
La crisi dell’elettrico, che invece di aumentare è calato, e le delicate situazioni degli stabilimenti italiani non hanno fatto altro che alimentare altre pressioni sulla società italo-francese.
Senza contare, poi, l’allontanamento dell’ormai ex CEO Carlos Tavares, che sicuramente ha aumentato ancora più incertezze per quanto riguarda il futuro del brand. Inoltre sembra che di recente sia accaduto anche qualcos’altro che sicuramente non farò sorridere tutti coloro che sono collegati a Stellantis.
Stellantis, ancora brutte notizie: cosa sta succedendo
Dopo le dimissioni di Carlos Tavares, ex CEO di Stellantis, in tanti si sono chiesti chi effettivamente potrebbe sostituirlo. Uno dei nomi più caldi in questo senso è certamente quello di Luca de Meo, l’amministratore delegato del Gruppo Renault. A quanto pare, però, non è un nome fattibile in questo senso. Il famoso dirigente italiano ha chiarito che non ha alcuna intenzione di cambiare gurppo di lavoro. Nel corso di un’intervista ad Autocar, ha precisato che “Non cerco niente, sto bene alla Renault. Abbiamo una grande squadra e ho ancora tanto lavoro da fare”.
Il dirigente ha continuato l’intervista esprimendo il massimo entusiasmo per l’attuale progetto della Renault, che dopo anni difficili ha finalmente rialzato la china da un po’ di tempo a questa parte. Per quanto riguarda invece Stellantis, continua il complesso viaggio verso la ricerca di un sostituto per il gruppo automobilistico, che quindi dovrà riflettere bene su quale uomo o donna puntare per il futuro (si spera) successo del marchio. Di certo è una buona notizia per la Renault, che dimostra – attraverso le parole di de Meo – di essere uno dei brand europei che costruiscono automobili meno in difficoltà in questo momento.
Tornando a parlare di Stellantis, adesso la sfida è trovare un nuovo CEO talentuoso, ambizioso ed entusiasta di far risalire uno dei gruppi imprenditoriali più importanti al mondo in questo momento. Una missione non facile, certo, ma società di questo genere non hanno mai vita semplice, quindi non bisogna essere preoccupati per la difficoltà di gestire il marchio in questo momento. tante le situazioni spinose da risolvere, ma a questo ci si potrà pensare solo dopo aver trovato un nuovo leader del gruppo di lavoro.