Citroen, altro che suv: questa 4×4 costa come una supercar ma non si era mai vista una cosa del genere

Si parla spesso dei SUV, ma una Citroen 4×4 costa praticamente come una Ferrari o una Lamborghini, ed è un modlelo veramente speciale.

La Citroen è veramente un’azienda molto speciale, capace nel corso della sua lunga storia di realizzare modelli veramente unici. Nel 2024, esattamente come molti brand di successo, punta molto sulla realizzazione di SUV, modelli grandi e grossi che vanno per la maggiore attualmente fra i clienti del mercato automobilistico mondiale.

Citroen costa come una supercar
Citroen, questa in particolare costa come una supercar (www.automotorinews.it – Classic Driver)

Forse è anche per questo che la vettura che stiamo per vedere ha lasciato non poco a bocca aperta appassionati, collezionisti e addetti ai lavori vari, considerando che esiste una 4×4 del marchio francese costosissima.

La cosa più incredibile, però, va al di là del prezzo notevole. Raramente – o addirittura mai prima d’ora – si era vista una vettura di questo tipo in passato, e proprio per questo stiamo parlando di un pezzo unico per quanto riguarda le automobili.

Citroen 4×4 che costa come una supercar: di cosa si tratta

La vettura di cui vi stiamo parlando è una Citroen 2CV del 1964, ed è attualmente in vendita su Classic Driver alla bellezza di oltre 117.000 euro. Ma che cosa avrebbe di tanto speciale? Tale modello, completamente restaurato, è la variante 4×4 Sahara – chiamata anche 2CV bimoteur – che è apparsa sul mercato per la prima volta nel 1960. Fino al 1968 ne sono state costruite soltanto 694, il che dà l’idea della rarità e unicità di questa Citroen.

Citroen costa come una supercar
Citroen 2CV del 1964: un modello raro e speciale (www.automotorinews.it – Classic Driver)

Per quanto riguarda, invece, la vettura in questione, per costruirla e renderla più adatta all’uso off road il telaio è stato rinforzato in diversi punti e dotato di una protezione antincastro nella parte anteriore. I copriruota posteriori avevano un ritaglio della ruota curva. Sono stati utilizzati anche i cuscinetti ruota più resistenti della Citroen Ami 6 e pneumatici più grandi. Nella parte posteriore della macchina si trova un gruppo motore-trasmissione montato che aziona le ruote posteriori. Entrambi i propulsori possono essere azionati indipendentemente l’uno dall’altro (ma anche singolarmente) e combinano oltre 20 CV di potenza massima.

Una chicca di questa vettura in particolare sta nei cambi, che vengono azionati tramite una sola leva centrale invece che con la classica leva del cambio a revolver tipica delle 2CV base. La 2CV è sempre stata una sorta di oggetto di culto tra artisti e intellettuali. Non era raro vedere la 2CV parcheggiata davanti a caffè eleganti, dove scrittori e artisti discutevano delle loro idee. L’auto rappresentava un modo di vivere semplice e autentico, in contrasto con il crescente materialismo degli anni ’60. Per tutto questo e molto altro, questa rara Citroen 2CV 4×4 Sahara rappresenta una vera eccezione indimenticabile per chiunque: in un certo senso, per un mezzo così è giustificabile anche il prezzo.

Change privacy settings
×